Seguici su

Attualità

Venerdì “breve” alla Lavazza di Gattinara

Al via anche permessi caregiving.

Pubblicato

il

Venerdì “breve” alla Lavazza di Gattinara: firmato il nuovo integrativo. Al via anche permessi caregiving, l’estensione del congedo di paternità e il volontariato aziendale.

Venerdì “breve” alla Lavazza di Gattinara: firmato il nuovo integrativo

Nuovo contratto integrativo per i 400 dipendenti della Lavazza di Gattinara: tra le altre cose, prevista la sperimentazione del venerdì “breve”, un nuovo modello di premio per obiettivi, i permessi caregiving e l’estensione del congedo di paternità e il volontariato aziendale.

Il nuovo meccanismo del venerdì breve, prevede in sostanza una maggiore flessibilità. A fronte di maggiori prestazioni nelle giornate del sabato che possono rendersi necessarie in alcuni momenti dell’anno, ci sarà il recupero in altri periodi mediante riduzione a 4 ore della giornata del venerdì. Questo anche grazie al riconoscimento, per ogni giornata di maggiore prestazione, di 4 ore aggiuntive di recupero da utilizzare sempre per la realizzazione del “venerdì breve”.

“Al centro il benessere dei dipendenti”

Erik Beligni, direttore relazioni industriali del Gruppo Lavazza, commenta in questi termini: «Il benessere dei dipendenti è da sempre al centro del nostro approccio, così come il raggiungimento dei risultati di business. Lavoriamo da anni per favorire uno sviluppo dello stabilimento che consenta di coniugare la ricerca dell’eccellenza produttiva, qualitativa e di servizio con la promozione di un ambiente stimolante, incentivante e flessibile».

«Parliamo di un contesto che sia in grado di assicurare il soddisfacimento delle necessità di business ma anche del benessere e dei bisogni delle nostre persone, introducendo in questo caso anche interessanti opportunità in termini di bilanciamento vita-lavoro. Il venerdì breve, seppure con meccanismi diversi, è stato già introdotto con grande apprezzamento presso il Centro Direzionale del Gruppo dal 2023».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Stephan

    15 Giugno 2024 at 16:54

    in sostanza è una flessibilità legata alla produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *