AttualitàBiella
Treni, “Non possiamo più tollerare questa situazione di caos e inefficienza”
Criticità e disservizi sui collegamenti Torino–Milano.

Treni, “Non possiamo più tollerare questa situazione di caos e inefficienza”
Treni, “Non possiamo più tollerare questa situazione di caos e inefficienza”
«Martedì mattin alla stazione di Torino Porta Susa i tabelloni delle informazioni sui treni erano tutti spenti, il bar e i Frecciaclub chiusi, la biglietteria al buio, le scale mobili in manutenzione. Nessun cartello che ne spiegassero il motivo e, di conseguenza, l’ennesimo insopportabile disagio seriale», è questa la testimonanza dela vicepresidente della Commissione regionale Trasporti Nadia Conticelli. «Le criticità e i disservizi sui collegamenti Torino–Milano e sulla rete SFM, continuano a rappresentare un grave problema per pendolari, studenti e cittadini. Ho presentato una interrogazione urgente la scorsa settimana che avrebbe dovuto essere discussa oggi (martedì). Ma l’assessore Gabusi non ha sentito il bisogno di venire a confrontarsi sulla costante ripetizione di treni cancellati, in ritardo, sovraffollati e con insufficienti posti a sedere» dichiara Nadia Conticelli, evidenziando le numerose soppressioni e interruzioni che si sono verificate in questi primi mesi del 2025.
«Dopo l’ultimo disagio importante, meno di una settimana fa, che ha messo in ginocchio il nodo ferroviario di Torino tra Porta Susa e To Rebaudengo Fossata, nulla di nuovo sotto il sole – aggiunge Conticelli – Solo negli ultimi mesi sono stati dichiarati almeno una decina di guasti, che compromettono la qualità e l’affidabilità del trasporto pubblico, e lo sviluppo della nostra regione. I recenti eventi, tra cui guasti a Milano Centrale, lavori tra Milano Rogoredo e Tavazzano, e scioperi nazionali e regionali, evidenziano la fragilità di un sistema che necessita di interventi strutturali urgenti. Non possiamo più tollerare questa situazione di caos e inefficienza». LEGGI ANCHE: Emanuele Ramella Pralungo: Il Biellese ha bisogno di treni
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
.Bruno
8 Giugno 2025 at 19:09
i treni rispecchiano questo governo inneficenza in tutti i campi
Ardmando
8 Giugno 2025 at 21:57
Prendilo un treno, però di faccia. Magari migliori.
steap63
8 Giugno 2025 at 22:24
Siete più divertenti di Peppone e Don Camillo (destra Vs sinistra)…..
Emerson
9 Giugno 2025 at 1:12
visto che date sempre dei fascisti all’attuale governo Meloni, ricordatevi, che durante il fascismo, i treni erano puntuali, tant è vero, che al duce, dissero che sarebbe stato ricordato , perché faceva arrivare e partire i treni puntuali , senza ritardi
quindi questo governo, non è fascista, visto che i treni sono sempre in ritardo, sperando che ci siano.
.Bruno
9 Giugno 2025 at 7:38
e tu Armando prendilo di culo magari ci entra
Ci.Di.
9 Giugno 2025 at 8:40
in 10 anni la situazione è tracollata nell’indifferenza della politica, soprattutto quella locale…di qualunque apparentemente colore.
si pensa solo ai contributi e mai agli incassi da bigliettazione.
all’estero se hai titolo di viaggio sali, altrimenti no.
Biella è destinata ad un ruolo sempre più marginale, purtroppo