Seguici su

AttualitàBiella

Treni Biella-Milano via Arona? I pendolari bocciano l’idea

Forno: «Servono proposte realizzabili. L’attenzione resti sulle esigenze del territorio»

Pubblicato

il

treni biella-milano

Treni Biella-Milano via Arona? I pendolari bocciano l’idea. «Non è oggettivamente fattibile». Paolo Forno, presidente dell’Associazione pendolari e trasporti biellesi, interviene sulla proposta avanzata la scorsa settimana sulle pagine del nostro giornale da Franco Mino.

Il progetto dell’ex consigliere comunale della Lega prevede la riapertura della tratta ferroviaria Rovasenda-Arona, chiusa da alcuni anni, per garantire collegamenti diretti con Rho Fiera.

Ma per Forno è un’ipotesi irrealizzabile.

Treni Biella-Milano via Arona? I pendolari bocciano l’idea

«Non voglio fare alcuna polemica, sia chiaro, ma servono proposte concrete e realizzabili. Altrimenti si sposta l’attenzione dalle vere necessità del territorio – chiarisce -. Ho visto la proposta della tratta via Arona, ma è del tutto inapplicabile. Tra i motivi principali c’è il fatto che si andrebbe a creare un collegamento Biella-Rho Fiera che impiegherebbe un’ora e cinquanta minuti. Mentre oggi, con il cambio a Novara, il tempo di percorrenza è di un’ora e trenta. Quindi si allungherebbero le tempistiche invece di ridurle».

Oltre alla questione “oraria”, Forno evidenzia che l’esigenza primaria del territorio è di avere collegamenti diretti con Milano e non con Rho Fiera. «L’abbiamo chiesto in tutte le sedi: il territorio ha bisogno di connessioni dirette con il capoluogo lombardo. Rho Fiera ha alcune linee suburbane, ci sono i treni regionali veloci. Ma c’è solo una fetta di alta velocità che ferma, a differenza di quanto avviene nel nodo di Milano. Inoltre non è una stazione di attestamento ma di transito. La necessità reale è quella di raggiungere il cuore della città metropolitana. Quindi direttamente le stazioni di Milano Garibaldi o Milano Centrale. O comunque utilizzare i servizi con cambio che permettono di arrivare nelle stazioni di interscambio di Milano».
LEGGI ANCHE: “Treni Biella-Milano? Passino da Arona”

Problemi infrastrutturali

Un altro ostacolo importante è l’infrastruttura. «La tratta Rovasenda-Arona è chiusa da anni e un suo ripristino comporterebbe costi elevatissimi. Si parla di oltre 60 milioni di euro – prosegue Forno -. Inoltre a Rovasenda l’interscambio tra le due linee non è fattibile: la tratta per Arona si trova a un livello più elevato rispetto a quella per Novara. Le linee Biella-Novara e Santhià-Arona, quest’ultima chiusa e in pessime condizioni, non hanno un collegamento diretto. Per rendere possibile il progetto, bisognerebbe costruire un nuovo tratto ferroviario».

Forno sottolinea, infine, che il focus dovrebbe essere sul potenziamento delle linee già esistenti. «Dobbiamo concentrarci su interventi concreti basati sulle reali ed oggettive necessità del territorio – ribadisce -. Si deve lavorare per potenziare e sviluppare le linee esistenti, come la Biella-Novara, che va elettrificata e velocizzata. Le proposte devono avere un equilibrio tra costi, investimenti e benefici, per rispondere concretamente alle esigenze del Biellese. Bisogna collaborare per un unico obiettivo: migliorare i collegamenti ferroviari di Biella con Milano».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    31 Gennaio 2025 at 8:51

    Non si preoccupino i pendolari, tanto nessuno prenderà mai nemmeno in considerazione l’idea di ripristinare quella linea ferroviaria. Pregate che non decidano di chiudere anche la Biella-Novara.

    • Ci.Di.

      31 Gennaio 2025 at 11:20

      sulla Biella Novara la multinazionale Amazon ha dimostrato che volendo si può:
      -ha fatto costruire nuova stazione;
      -l’ha fatta inserire negli orari come fermata;
      -ora elettrifica da Novara a li per 8 km.

      e qui siamo ancora ai teatrini della politica sui diretti Bi-To…

      RI DI CO LI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.