Attualità
Torino è la provincia più cassaintegrata d’Italia, Biella ha il record dell’aumento percentuale (+188%)
I dati del Servizio Lavoro UIL

Da gennaio a settembre 2024, secondo i dati del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil nazionale, in Piemonte sono state richieste 33,5 milioni di ore di cassa integrazione, in aumento del 60% rispetto allo stesso periodo del 2023 e 855.644 ore dei fondi di solidarietà gestiti dall’Inps (che coprono i lavoratori privi di strumenti di sostegno al reddito). Complessivamente, quindi, sono state utilizzate 34,4 milioni di ore di ammortizzatori sociali (+54,5%).
Torino è la più cassa integrata d’Italia Biella ha il record dell’aumento percentuale (+188%)
Il Piemonte è la quarta regione per ore richieste, dopo Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Nelle province piemontesi, considerando solo le ore di cassa integrazione, nel confronto tra i primi nove mesi del 2024 e del 2023, il massimo aumento è a Biella (+188,2%), seguita da Novara +148,7%, Torino +87%, Asti +41,3%, Vercelli +33,6%, Verbania -6,7%, Alessandria -10,1%, Cuneo -35%. Torino, con 20.973.757 ore, è, di gran lunga, la provincia più cassaintegrata d’Italia, seguita da Milano e Vicenza.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ardmando
11 Dicembre 2024 at 16:44
Torino è rimasta legata alle vicende dell’ex Fiat e con l’imminente fallimento di Stellantis, la situazione non potrà che peggiorare. Ringraziate le politiche criminali dell’Unione Europea in tema di ambiente (per favorire la Cina) e un amministratore totalmente incapace come Tavares, che dopo aver affossato definitivamente la società, se ne è andato con una pacca sulla spalla da 100M di euro.