Seguici su

Attualità

Servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII

Opportunità per i giovani

Pubblicato

il

Servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII

Servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII

Con la Comunità Papa Giovanni XXIII di Lessona i giovani sul territorio biellese possono scegliere il Servizio Civile. Si tratta di un bando pubblico, un’opportunità formativa e di crescita a cui può candidarsi chi ha tra i 18 ed i 28 anni, iscrivendosi entro il 18 febbraio.

 

Opportunità

Con l’ente sono disponibili 6 posti in provincia di Biella nel progetto “Centro in movimento”
Scegliendo questo progetto i giovani potranno coinvolgersi e sperimentarsi per un anno a supporto di minori e adulti con disabilità che vivono in due strutture di accoglienza dell’associazione a Biella e Sandigliano, o che frequentano il centro aggregativo Aliante di Biella. 2 di questi posti sono riservati a giovani con difficoltà economiche.

Cosa si chiede

Il Servizio Civile prevede un impegno di 25 ore settimanali ed ha una durata di 12 mesi, con inizio attorno a fine maggio. È previsto un contributo di 507,30 € mensili ed una formazione. La scadenza per candidarsi è alle ore 14.00 di martedì 18 febbraio.

«Ho deciso di prendere parte al bando per il servizio civile universale – racconta Rita, volontaria in Servizio Civile in una casa famiglia, che prosegue – La scelta è stata dettata dalla voglia di mettermi in gioco in una realtà dove i valori principali sono: inclusione, solidarietà e tutela dei più deboli».

Con la Comunità Papa Giovanni XXIII i giovani potranno scegliere anche uno dei 38 posti disponibili tra i progetti all’estero.
Un’opportunità di orientamento per i giovani è l’iniziativa “Porte aperte per…”, che permette di incontrare direttamente l’associazione e le diverse sedi dove è possibile candidarsi. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e si verrà ricontattati.

LEGGI ANCHE: Ricerca urgente di ragazzi per il servizio civile

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *