Seguici su

Attualità

Sella, un miliardo per innovazione e sostenibilità delle Pmi

La Banca scommette su Agenda Onu per la ripresa

Pubblicato

il

La ripresa economica può essere guidata dal faro della transizione ecologica. Banca Sella ci crede e scommette sulla trasformazione dei processi produttivi in chiave green, mettendo a disposizione delle imprese un plafond da un miliardo di euro per incentivare progetti innovativi che abbiano una ricaduta positiva sull’ambiente.

    L’ ‘ombrello’ del plafond è quello dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. “Siamo convinti – spiega Massimo De Donno, responsabile Rete di Banca Sella – che puntare su progetti innovativi e legati alla sostenibilità, in tutti i suoi aspetti, rappresenti per le imprese un investimento di lungo termine sulle loro attività con ricadute positive anche in ambito sociale, territoriale e ambientale”.

    I finanziamenti potranno avere anche la garanzia del Mediocredito Centrale o del Fondo Europeo per gli Investimenti e serviranno per realizzare iniziative negli ambiti dell’economia circolare, gestione ambientale, comunità locale e territorio, responsabilità verso i clienti, rapporti di lavoro e diversità, performance economica, governance e compliance, fornitori e catena di fornitura. Il plafond è pensato in particolare per le piccole e medie imprese.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.