Seguici su

Attualità

“Rubik” è in vendita: l’attività unica in città cerca un nuovo futuro

Le titolari: «Spazio ai giovani, c’è possibilità di ampliare l’offerta»

Pubblicato

il

Rubik Biella

“Rubik” è in vendita: l’attività unica in città cerca un nuovo futuro.

“Rubik” è in vendita: l’attività unica in città cerca un nuovo futuro

Dopo 33 anni “Rubik”, in via Palazzo di Giustizia a Biella, si prepara a voltare pagina. Le titolari Chiara Tosetti e Tiziana Mores andranno a breve in pensione e cedono la loro attività, un punto di riferimento unico in città per avvocati, commercialisti, tecnici e chiunque necessiti di volumi specializzati.
«A giugno di quest’anno raggiungeremo il meritato traguardo – spiega Tosetti -. Abbiamo aperto il negozio nel lontano 1992 ed è sempre stato molto più di una semplice cartoleria. Oltre alla fornitura per uffici, siamo una libreria giuridica fiscale: teniamo codici, manuali specifici per avvocati e professionisti, testi per commercialisti, geometri, architetti e libri per la preparazione ai concorsi pubblici. Siamo gli unici in città a offrire questo servizio».

La posizione strategica vicino al tribunale di Biella ha guidato fin da subito la specializzazione nel settore, garantendole un’utenza fidelizzata e sempre in crescita. «Vendiamo volumi che difficilmente si trovano nelle librerie generiche o che comunque vengono reperiti con difficoltà altrove. La nostra offerta è sempre stata mirata alle esigenze della zona e della sua clientela».
Ora, con il traguardo della pensione sempre più vicino, le due socie cercano qualcuno che possa raccogliere il testimone. «L’attività è in vendita. Il locale è in affitto, quindi cediamo la licenza. È un lavoro dinamico: non si tratta solo della classica gestione del negozio, ma anche di un servizio che si estende all’esterno, con consegne a domicilio per aziende, studi e artigiani. Ci sono tante possibilità di ampliamento per chi ha voglia di innovare e portare avanti questa realtà».

«Rubik è anche un’attività economicamente solida – prosegue -. Sono 33 anni che questo lavoro ci dà da vivere e ci ha sempre garantito un utile. C’è spazio per i giovani, per idee nuove e per un’offerta più vasta, magari sviluppando maggiormente il nostro sito internet, già attivo. Ciò che ci preme è che non si perda un servizio così utile per la città».

Tosetti e Mores guardano al futuro con serenità, soddisfatte di un percorso lungo e ricco di soddisfazioni. «Abbiamo fatto un mestiere che ci è piaciuto tantissimo ma crediamo che ogni fase della vita abbia la sua bellezza. Ora ci godremo la pensione, recuperando tutte quelle attività trascurate per il lavoro. Siamo felici di essere arrivate a questo traguardo in salute e con la consapevolezza di aver fatto per anni ciò che amavamo».
Infine, un pensiero speciale per chi ha reso il percorso ancora più prezioso: i clienti. «Ringraziamo tutti. In questi anni abbiamo stretto bellissime relazioni e conosciuto tante persone gentili. È stato un piacere, grazie per aver condiviso con noi questo importante cammino di vita».

LEGGI ANCHE: Servizio civile Biella: sei posti alla Croce Rossa

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *