Seguici su

AttualitàBiella

Rimangono invendibili i vecchi immobili di proprietà comunale

L’asta è andata deserta, nessuno ha presentato la domanda

Pubblicato

il

rimangono invendibili

Rimangono invendibili i vecchi immobili di proprietà comunale. Com’era prevedibile, visto quanto accaduto in passato, l’asta è andata deserta. Alla scadenza del 10 gennaio 2025 non è stata presentata alcuna domanda.

Gli immobili posti sul mercato erano i seguenti. Fabbricato ubicato in località Rione Riva e più precisamente in Piazza Annibale Battiani n. 2. Fabbricato civile abitazione str. Barazzetto Vandorno 58. Fabbricato civile abitazione via Ciapeia n. 4. Fabbricato ‘ex villa Trossi’ – via Caraccio 16 Biella. Oltre agli immobili il comune aveva messo all’asta anche diverse porzioni di terreni.

Rimangono invendibili i vecchi immobili di proprietà comunale

Tra gli immobili il più significativo era la ex villa Trossi (nella foto), situata di fronte al vecchio ospedale. Per molti anni utilizzato come asilo nido prima della definitiva chiusura. Come per altre strutture, il lungo periodo di abbandono e la mancanza di manutenzione fanno sì che la vendita sia molto difficile. Le condizioni sono tali che le opere di ristrutturazione siano assolutamente insostenibili a prescindere dal prezzo di vendita.

Due anni fa c’era stata un’altra asta dai risultati altrettanto deludenti. Tra gli immobili anche il diroccato oratorio di San Rocco, in Riva tra via Italia e via San Giuseppe, di cui è rimasta in piedi la sola facciata esterna.

L’albergo diurno in consiglio comunale

Di immobili inutilizzati e da porre sul mercato se ne è parlato martedì in consiglio comunale a Biella. Il consiglio si è occupato del futuro dell’albergo diurno situato sul lato di via Lamarmora dei Giardini Zumaglini. Chiuso al pubblico a seguito della pandemia Covid, la giunta è intenzionato a venderlo a privati per la trasformazione in un esercizio commerciale, bar in particolare. Base d’asta di 43.400 euro. L’opposizione invece chiede che venga riaperto per essere utilizzato nella sua funzione originale, bagno pubblico appunto.
LEGGI ANCHE: Mercato immobili, nel Biellese le case meno care del Piemonte

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    31 Gennaio 2025 at 9:02

    Onestamente ma chi sperate che la compri Villa Trossi che affaccia davanti a quell’orrore edilizio fatiscente che è l’ex ospedale? Abbattete l’orrore di cemento prima che collassi su se stesso e trasformate l’area in un parco. Allora magari qualcuno si interesserà a Villa Trossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.