Seguici su

AttualitàBiellaPolitica

Referendum: chiusi i seggi, quorum molto lontano

A prevalere è stato il partito del “non voto”

Pubblicato

il

referendum

Referendum: chiusi i seggi, quorum molto lontano. Stop alle urne oggi alle 15 per i cinque requisiti referendari in tema di lavoro e cittadinanza proposti da alcune sigle sindacali.

Con dati ancora parziali, l’affluenza si aggira intorno al 29-30%. Quindi rimane molto lontano il quorum richiesto per la validità delle consultazioni, vale a dire il 50%+1 degli aventi diritto. A prevalere è stato il partito del “non voto”.

Referendum: chiusi i seggi, quorum molto lontano

“Intanto grande rispetto per chi è andato a votare perché è sempre una forma di partecipazione al referendum. Detto questo, è stata una sconfitta della sinistra e dell’opposizione che voleva tentare l’assalto al governo utilizzando il grimaldello dei referendum. La cosa è andata male, il governo si è rafforzato, l’opposizione si è indebolita”. Così il vicepremier e leader di FI Antonio Tajani, intervenendo al TG1.

“Anche il non voto era una scelta di voto, perché io credo che i quesiti sono stati bocciati dalla maggioranza degli italiani”. Queste le parole del ministro dell’Ambiente, il biellese Gilberto Pichetto Fratin, commentando i dati sull’affluenza al referendum.

In base ai primi dati disponibili, la regione in cui si è votato di più è la Toscana, con il 39%, seguita dall’Emilia-Romagna con il 35%. La regione in cui si è votato di meno, invece, è il Trentino-Alto Adige (19%). Il Piemonte si attesta intorno al 31%.
LEGGI ANCHE: L’8 e il 9 giugno elettori alle urne per cinque referendum

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

8 Commenti

1 Commento

  1. .Bruno

    9 Giugno 2025 at 16:32

    peccato la democrazia ha perso nessuno ha vinto

  2. Ardmando

    9 Giugno 2025 at 17:04

    E come AL SOLITO, la sinistra perde. Coalizione di perdenti. Questo è un gran giorno per la Nazione.

  3. .Bruno

    9 Giugno 2025 at 20:41

    e un triste giorno per la Nazione quando la gente non va a votare non è un buon segno e tutti i partiti sono colpevoli di questo giorno cupo dovrebbero pensarci

  4. Ardmando

    9 Giugno 2025 at 20:53

    No, solo la CGIL di Landini e le sinistre sono colpevoli di aver fatto SPRECARE 400 milioni di euro per un votazione che di ideologico non aveva nulla. Un referendum profondamente sbagliato che gli italiani hanno (giustamente) ignorato. E la cosa divertente, numeri alla mano, è che buona parte dell’elettorato di sinistra ha votato NO. Se ci fosse serietà a sinistra Landini e Schlein si dimetterebbero, per compensare la devastante sconfitta e l’umiliazione e lo SPRECO spaventoso di denaro pubblico. Ma da sinistra arrivano solo chiacchiere. Mi raccomando, continuate così che le elezioni nazionali le vincerà la Destra per i prossimi 30 anni.

  5. .Bruno

    9 Giugno 2025 at 21:52

    la destra con un miliardo speso in Albania per un centro di propaganda non dovrebbe dare lezione a nessuno ,anzi alle prossime elezioni non votateli più fate la propaganda di non andare a votare così vediamo se durano trentanni

  6. Emerson

    9 Giugno 2025 at 21:55

    risultato scontato…….si sapeva già in partenza……ma è stato utile questo referendum…..utile a far capire alla sinistra, che ormai sono falliti…..fatevene una ragione……

  7. .Bruno

    10 Giugno 2025 at 7:34

    meno male che sono intelligenti quelli della destra è meglio che leggete bene i risultati perché la sinistra non ha perso siete voi che perdete consenso

    • Ardmando

      10 Giugno 2025 at 7:55

      Bruno, per favore, smettila di scrivere cazzate. Non sai nemmeno leggere i risultati e blateri senza sapere nulla di ciò che parli. Avete perso, pesantemente. La maggior parte dei pochi che hanno votato, hanno votato NO, e si trattava di elettori del PD e della galassia della sinistra. Non girateci attorno. La Destra ha perso così tanto consenso che la stragrande maggioranza degli italiani non è andata a votare o ha votato NO.
      Renzi è un buffone, ma quando il suo referendum venne affossato, lui ebbe la decenza di dimettersi. Landini e Schlein invece hanno già prontamente annunciato che il loro posto stipendiato a suon di milioni non si tocca.
      Comunque grazie per questa due giorni di disastro delle sinistre: è l’ennesima conferma che il Centro Destra governerà il Paese MOLTO a lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.