Attualità
Per la prima volta a Biella la proclamazione di 34 nuovi infermieri

Si è svolta oggi, per la prima volta presso l’Auditorium di Città Studi, la proclamazione dei laureati del corso di Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale che hanno frequentato il corso nella sede di Biella.
Si è svolta oggi, per la prima volta presso l’Auditorium di Città Studi, la proclamazione dei laureati del corso di Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale che hanno frequentato il corso nella sede di Biella.
Trentaquattro gli studenti che conseguono il titolo, alla presenza dei vertici del corso, dell’ASL BI e di Città Studi: Cesare Emanuel, Rettore dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Gianluca Aimaretti, Presidente del corso di Laurea Triennale in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale; il Presidente della Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale; Alberto Dal Molin, Coordinatore del corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale; Gianfranco Zulian, Direttore Generale dell’ASL BI; Antonella Croso, Responsabile della Struttura Semplice Direzione delle Professioni Sanitarie dell’ASL BI; Pier Ettore Pellerey e Donato Squara, rispettivamente Presidente e Direttore di Città Studi; Luigi Squillario, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Vice Presidente di Città Studi.
La scelta di proclamare a Biella i nuovi laureati è segno dell’importanza che il polo universitario di Città Studi ha acquisito negli anni, come spiega Alberto Dal Molin, Coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica: «La possibilità di realizzare a Biella l’evento è un riconoscimento notevole all’impegno profuso in questi anni per mantenere ed arricchire qui, in questa sede, il percorso di studi. È motivo di orgoglio anche per i ragazzi, che possono essere “proclamati” proprio nel territorio in cui hanno studiato. Non ultimo, l’evento di oggi è una vetrina importante per il territorio locale che, anche grazie alla presenza del nostro corso di Laurea, può rendersi attrattivo al di fuori dei confini provinciali».
L’interesse nei confronti del corso di Laurea attivo a Città Studi ha visto una crescita costante negli anni, testimoniata dal numero di iscritti: si è passati dai 168 nell’anno accademico 2009-2010 ai 215 nell’anno accademico 2013-2014. In quello corrente (2014-2015), gli iscritti sono attualmente 208, di cui quasi il 21% non residente in Piemonte.
In questi mesi, inoltre, Città Studi ha rinnovato i locali che ospitano il corso di Laurea, in accordo con ASL BI e con l’Università del Piemonte Orientale, come spiega Donato Squara, Direttore di Città Studi: «Siamo lieti di proseguire la collaborazione con due partner di rilievo quali ASL Biella e Università degli Studi del Piemonte Orientale, che hanno avuto la sensibilità e l’intelligenza di mantenere a Città Studi il corso di Laurea in Infermieristica. Riteniamo di essere una sede logistica adeguata, in quanto affermato Centro di Ricerca e Alta formazione. Durante l’estate, inoltre, abbiamo rinnovato i locali che ospitano il corso per renderli ancora più confortevoli, dotandoli delle migliori tecnologie che consentono agli studenti di usufruire di dispositivi utili all’apprendimento in aula».
Gianfranco Zulian, Direttore Generale dell’ASL BI, crede molto nelle potenzialità offerte dal legale tra Università e Ospedale: «La proclamazione delle lauree in Infermieristica presso la sede di Biella rappresenta un passo estremamente importante verso una perfetta integrazione, almeno in questi ambiti, con l’Università del Piemonte Orientale. La laurea in Infermieristica, partendo dall’aspetto culturale tipico dell’università, trova la sua efficace realizzazione presso l’Ospedale dell’ASL BI, da oggi pienamente funzionante nella nuova sede. La laurea in Infermieristica nella nostra città ci fa sperare in un futuro ampliamento dei corsi, sia in altri settori delle professioni dedicate all’assistenza, sia nell’ambito delle professioni mediche. L’auspicio è proprio quello di creare le condizioni per l’espansione del polo universitario delle Scienze mediche ed infermieristiche anche nella nostra città».
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
