Seguici su

Attualità

PENDOLARI E DISAGI: I Minuetto sono ancora latitanti

Pubblicato

il

Che fine hanno fatto i Minuetto biellesi? A chiederselo è Paolo Forno dell’Associazione Pendolari.

Che fine hanno fatto i Minuetto biellesi? A chiederselo è Paolo Forno dell’Associazione Pendolari.

“Da tre mesi circa – spiega -, si sta verificando un impiego costante e massiccio di ALN 663 al posto dei convogli Minuetto come invece previsto, per tutte le corse, da orario, a scapito quindi della qualità del servizio, in particolar modo sulla tratta Biella Novara”.

Il problema non è nuovo ed era già stato segnalato circa due mesi fa.

“A mezzo stampa – ricorda Forno -, ci era stato comunicato che si trattava di una situazione momentanea dovuta alla manutenzione dei Minuetto e che l’arrivo dei nuovi mezzi Jazz avrebbe normalizzato la gestione del materiale rotabile. Forse i minuetto fanno manutenzione per 6 mesi all’anno? Ad oggi nulla si è risolto, vorremmo che le promesse fatte fossero per una volta mantenute e a brevissimo venisse ripristinato l’impiego totale di mezzi Minuetto Diesel sulle tratte biellesi, cosi come previsto da orario, lasciando l’utilizzo delle ALN 663 ai soli casi di emergenza legati al materiale rotabile”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.