Seguici su

AttualitàBiellaValli Mosso e Sessera

Palazzo Gromo Losa di Biella: 28910 visitatori in un anno

Ancora in crescita l’Oasi Zegna

Pubblicato

il

Palazzo Gromo Losa di Biella: 28910 visitatori in un anno

Palazzo Gromo Losa di Biella: 28910 visitatori in un anno

I 144 musei e beni culturali monitorati dall’Osservatorio Culturale del Piemonte hanno registrato complessivamente 6,17 milioni di ingressi da gennaio a ottobre 2024, con un incremento del 9%rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato positivo conferma le previsioni presentate nella Relazione Annuale dell’Osservatorio, che stima di raggiungere 7,5 milioni di ingressi entro la fine dell’anno.

A fare da locomotiva sono i 50 musei dell’area metropolitana di Torino, che nei primi 10 mesi del 2024 hanno attirato oltre 5,1 milioni di visitatori, registrando un incremento del 13 per cento rispetto al 2023. Tra i musei con le migliori performance nel 2024, il Museo Egizio mantiene il primato nell’offerta culturale piemontese con oltre 820.000 ingressi. Il Museo Nazionale del Cinema, con 683.000 visitatori, si posiziona al secondo posto, seguito dalla Reggia di Venaria Reale, che con 424.000 ingressi si afferma come la terza destinazione più visitata del Piemonte.

Il caso di Biella

Biella ha visto un successo straordinario, con Palazzo Gromo Losa che ha registrato 28.910 visitatori rispetto ai 5.481 del 2023 (+427 per cento). L’Oasi Zegna si conferma un’attrazione importante, con 14.305 presenze e una crescita del 17 per cento.

LEGGI ANCHE: Premio +bellezza in Valle: premiazione a Palazzo Gromo Losa

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.