Seguici su

AttualitàBiellaPolitica

Matteo Salvini conosce la situazione dei treni biellesi

Simonetti: «Si sta lavorando per trovare al più presto una soluzione»

Pubblicato

il

matteo salvini

Matteo Salvini conosce la situazione dei treni biellesi. Il caos ferroviario non accenna a placarsi, così come le polemiche.

Ancora una volta la settimana dei pendolari biellesi è stata caratterizzata da ritardi e cancellazioni, ben quattro in soli due giorni. «Il vicepremier Matteo Salvini ne è al corrente, si sta lavorando per una soluzione definitiva – assicura Roberto Simonetti, segretario provinciale della Lega -. L’attenzione è massima, ma i tempi della burocrazia e del servizio ferroviario non sono immediati».

Matteo Salvini conosce la situazione dei treni biellesi

Le istituzioni sono, dunque, impegnate per mettere un punto ai continui disservizi. «La situazione ferroviaria è costantemente monitorata. Non ci sono problematiche che non siano note a livello ministeriale o della Regione Piemonte – prosegue Simonetti -. Le proteste dei pendolari ci sono e sono legittime. Ma è importante che si sappia che nulla è lasciato al caso. La soluzione è in divenire, tutti si stanno adoperando. L’impegno del governo è stato dimostrato anche due mesi fa, quando il comune di Biella ha incontrato il viceministro alle infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi. Per discutere dei problemi che affliggono il capoluogo da anni, sia sul fronte ferroviario sia su quello stradale».

Il vertice ha incluso anche un focus sul trasporto su gomma. «L’obiettivo è anche quello di potenziare i collegamenti stradali (si pensi ad esempio alla Pedemontana). Così da offrire ai pendolari alternative concrete e fattibili», assicura Simonetti.

Ulteriori disagi

Intanto in settimana non sono mancati ancora una volta i disagi per i pendolari biellesi. Mercoledì, sulla tratta Biella-Novara, un problema al sistema di segnalamento a Cossato ha causato la cancellazione di due treni e ritardi. Grazie alla collaborazione con Trenitalia sono state gestite le coincidenze ed è stato attivato un bus sostitutivo. Cercando di offrire almeno una parziale compensazione al disagio. Stessa situazione giovedì. Nel tardo pomeriggio sono stati cancellati due treni da Novara in direzione del capoluogo.

Una lettrice racconta: «Hanno soppresso il treno per Biella, siamo arrivati a Novara in ritardo da Milano alle 18.02 invece delle 17.55. Il bus sostitutivo è partito alle 18.03, quindi l’ho perso. Alla fine i miei genitori hanno dovuto venire a prendermi in macchina».
LEGGI ANCHE: Treni: il caos non dà tregua

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.