Attualità
L’ex sindaco Claudio Corradino assolto: “Fine di un incubo”
Termina l’iter giudiziario
L’ex sindaco Claudio Corradino assolto: “Fine di un incubo”
L’ex sindaco Claudio Corradino assolto: “Fine di un incubo”
«Finisce un incubo iniziato nel 2019». Con queste parole Claudio Corradino, ex sindaco prima di Cossato e poi di Biella, commenta la sentenza d’assoluzione arrivata giovedì in merito al caso dell’auto della Protezione Civile, che lo vedeva imputato per il reato di peculato, per un presunto “uso improprio” della vettura risalente proprio ai tempi cossatesi.
Il giudice lo ha assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste”, così come peraltro richiesto dal pubblico ministero Dario Bernardeschi nel corso dell’ultima udienza.
LE dchiarazioni
«La magistratura – sottolinea Corradino – ha appurato che tutti gli utilizzi contestati di quella Fiat Tipo erano autorizzati e legittimi, come dimostrato dalla difesa. A maggior ragione considerato il mio ruolo nella commissione Protezione civile dell’Anci nazionale».
La vicenda giudiziaria era partita da un esposto presentato nel 2021, ma faceva riferimenti a fatti risalenti al periodo tra il 2017 e il 2019.
Per Corradino l’assoluzione – la terza in altrettanti procedimenti che l’hanno visto coinvolto – è stata una sorta di liberazione.
«Sono passati oltre cinque anni dall’avviso di garanzia – racconta -, oltre cinque anni vissuti con una spada di Damocle sulla testa. Perché, per quanto si possa essere certi della propria innocenza, per una persona “normale” non è mai piacevole avere a che fare con le aule dei tribunali. Nonostante non siano situazioni psicologicamente facili, ho cercato di lasciarmi condizionare il meno possibile nelle attività di sindaco. Io ho sempre avuto estrema fiducia nella magistratura, inquirente e giudicante. Non posso che ringraziare sia i giudici che il procuratore, non per essere stato assolto, ma perché hanno seguito con estrema attenzione il caso e guardato bene tutte le carte, così ho potuto dimostrare di aver agito nella piena legalità».
I ringraziamenti
Non è l’unico ringraziamento dell’ex primo cittadino: «Ci tengo a dire grazie alle tante persone che mi hanno sempre sostenuto. Voglio anche sottolineare che l’opposizione non ha mai usato questa vicenda contro di me per fini politici. Nessuno l’ha “cavalcata” e anche questo l’ho apprezzato molto. Diciamo che è comunque stata un’incredibile lezione di vita, anche per l’affetto che mi è stato dimostrato nei momenti più difficili».
«Spero con questa ennesima assoluzione – conclude – che ora possa essere più tranquillo anche chi mi accusava: è stato fatto ogni tipo di segnalazione nei miei confronti in questi anni, ma sono ancora qui. Evidentemente agivo con correttezza».
Anche il suo partito, la Lega, ha commentato la fine del procedimento giudiziario.
«Lega Biella esprime vive felicitazioni al suo storico militante Claudio Corradino che è stato assolto per la terza volta consecutiva con formula piena perché “il fatto non sussiste” – si legge in un comunicato diffuso dal segretario provinciale Roberto Simonetti -. in riferimento ad azioni da lui svolte durante i suoi mandati da sindaco di Cossato e di Biella».
«Ciò dimostra nuovamente – sottolinea ancora Simonetti – come il suo impegno politico ed amministrativo sia sempre stato conforme alla legge, vicino alle esigenze dei suoi cittadini e teso al bene comune. Chi negli anni ha tentato invano di scalfirne l’immagine per via giudiziaria ha avuto da queste sentenze la giusta risposta che meritava».
m.f.
Leggi anche: “Corradino assolto? La giusta risposta a chi ha tentato di scalfirne L’immagine”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook