AttualitàBiella
“La superstrada è una foresta” – FOTO
Iniziata l’annunciata sostituzione dei primi cartelli. Ma intanto la vegetazione dilaga

“La superstrada è una foresta”.
“La superstrada è una foresta”
Gli alpini hanno fatto miracoli nei trasporti. Basta pensare alle corse dei treni potenziate per l’Adunata. Ma lo stesso non si può dire per la superstrada. Eppure qualcosa si è mosso. Anche se ancora non ci si fa caso, perché per il momento non hanno riguardato i cartelli sbiaditi che indicano le uscite della super, i lavori annunciati da Anas sulla Masserano–Mongrando per la sostituzione della segnaletica verticale sono effettivamente iniziati. Nei giorni scorsi, ad esempio, sono stati sostituiti tutti i segnali con la freccia che indicano una curva pericolosa. Ieri mattina, invece, gli addetti erano all’opera nelle gallerie San Giovanni e San Maurizio per montare i delineatori di margine (i paletti catarifrangenti che si illuminano quando colpiti dalla luce dei fari). L’intervento, assicurano dall’azienda, è in corso e proseguirà a step in queste settimane. Nel frattempo, però, un’altra problematica continua ad essere segnalata dagli automobilisti di passaggio: la vegetazione folta e abbondante, che in alcuni punti arriva a superare il guard rail e a coprire alcuni segnali. LEGGI ANCHE: Arrivano gli alpini, si rifanno pure i cartelli della superstrada
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ardmando
25 Maggio 2025 at 18:39
Considerando la bassa qualità del servizio ANAS non sono affatto meravigliato. C’è poi la questione del famigerato ponte della tangenziale che ha gli ancor più famigerati giunti che stanno saltando via a meno di un anno dal “preziosissimo” intervento di ANAS durato 3 mesi senza che venissero fatti i lavori per i quali il ponte venne chiuso.