AttualitàBiella
La croce del Mars è tornata in cima alla montagna
Lo scorso settembre era stata divelta e gettata a valle

La croce del Mars è tornata in cima alla montagna. Nei giorni scorsi la società la Bufarola di Cossila ha adempiuto alla promessa di risistemare il simbolo sacro, vittima l’anno scorso di un atto vandalico.
La croce del Mars è tornata in cima alla montagna
La croce in ferro era sparita nel settembre dello scorso anno. A dare l’allarme erano stati alcuni escursionisti, che una volta raggiunta la cima avevano fatto la scoperta. Inizialmente la croce, sradicata dalla sua originale posizione, era letteralmente scomparsa. Tanto da ipotizzare che fosse stata portata a valle nonostante il peso di diverse decine di chilogrammi. Ma nei giorni successivi un escursionista l’aveva individuata in un canalone sotto la cima, segno evidente di un atto vandalico. La croce era stata semplicemente divelta dalla sua posizione originale e buttata di sotto.
Il manufatto era stato successivamente portato a valle grazie all’impiego di un elicottero. E successivamente ripristinata nelle officine della Tecnomeccanica Biellese srl di Luigi Ploner.
L’atto vandalico ai danni della croce del Mars è stato il primo nei confronti dei simboli religiosi realizzati nei decenni passati sulle montagne biellesi. Ultima azione in ordine di tempo, nei giorni scorsi i soliti idioti hanno preso di mira le lapidi presenti sull’Argimonia dedicate ai caduti alpini della Grande Guerra.
LEGGI ANCHE: Ritrovata da una guida alpina la croce del Monte Mars
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Lello
6 Luglio 2025 at 19:34
Peccato. Mi auguro che qualcuno provveda nuovamente a toglierla. I simboli religiosi devono stare nei luoghi di culto e le montagne non sono chiese ne templi. #STOPRELIGIONS