Seguici su

AttualitàBiella

Iscrizioni al Giubileo dei giovani

Un’esperienza di fede e incontro per i ragazzi a partire dai 16 anni, prenotazioni fino al 20 marzo

Pubblicato

il

iscrizioni al giubileo dei giovani

Iscrizioni al Giubileo dei giovani. L’evento, promosso dalla Pastorale giovanile della Diocesi di Biella e da quella del Piemonte e Valle d’Aosta, rappresenta un’occasione di incontro, preghiera e condivisione per ragazzi dai 16 anni.

Il pellegrinaggio si svolgerà dal 26 luglio al 3 agosto e si articolerà in due momenti principali. Un gemellaggio internazionale sulle orme del beato Pier Giorgio Frassati, tra Pollone e Oropa il 26 e 27 luglio. E il cuore del Giubileo dei giovani a Roma, dal 28 luglio al 3 agosto. I partecipanti vivranno giornate di intensa spiritualità e comunione con ragazzi provenienti da tutto il mondo. E prenderanno parte a celebrazioni e attività organizzate per l’occasione.

Iscrizioni al Giubileo dei giovani

La quota di partecipazione è di 450 euro. Comprende: viaggio in pullman andata e ritorno; ospitalità a Oropa e Roma; pasti dalla colazione del 27 luglio al pranzo del 3 agosto; pass per i mezzi pubblici. Poi ancora assicurazione, kit Giubileo e accesso alle celebrazioni e organizzazione delle attività.

Per confermare la propria iscrizione è necessario versare un acconto di 250 euro entro il 20 marzo. Mentre il saldo finale di 200 euro dovrà essere versato entro il 16 maggio. Le iscrizioni chiuderanno tassativamente il 20 marzo. I moduli sono disponibili sul sito della Pastorale Giovanile, nella sezione dedicata al pellegrinaggio. I responsabili degli oratori possono raccogliere le iscrizioni e consegnare i moduli compilati a mano oppure caricarli in formato digitale nella sezione apposita del sito.

Un’opportunità unica

Il Giubileo dei giovani sarà un’opportunità unica per vivere un’esperienza profonda di fede e amicizia. Il pellegrinaggio vuole essere un momento di crescita personale e spirituale. I giovani potranno riflettere sul proprio cammino e sentirsi parte di una comunità più ampia.
LEGGI ANCHE: Due giovani scout biellesi intossicate mentre cucinano

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.