Seguici su

Attualità

Il green pass nei ristoranti e locali senza carta d’identità è un pasticcio del governo

Non si può pensare che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia

Pubblicato

il

Dopo le proteste sul green pass e in particolare sulle modalità di verifica della certificazione verde Covid-19 da parte dei titolari dei locali in cui è previsto l’obbligo dal 6 agosto scorso, la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha dichiarato che “il rispetto delle regole è importante” e non ha escluso “controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa”. Tuttavia, ha ribadito che saranno i titolari a dover controllare che i clienti abbiano il certificato verde, anche se “non potranno chiedere loro la carta d’identità”.

Green pass: i titolari dei locali non possono chiedere i documenti d’identità

Lamorgese ha poi concluso: “Non si può pensare che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia”, perché ciò “significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario, che è garantire la sicurezza.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.