AttualitàBiella
Il comune replica ai taxisti
«La vostra è una polemica inverosimile»

Il comune replica ai taxisti. «Le nuove postazioni dei taxi cittadini disegnate lungo il controviale dei giardini Zumaglini, di fronte all’ex Ascom, non sono penalizzanti perché poco visibili. Anzi «è inverosimile che questa soluzione possa incidere in qualche modo sull’operatività dei tassisti».
A sostenerlo in una nota congiunta di Palazzo Oropa sono gli assessori Cristiano Franceschini e Giacomo Moscarola che replicano alle critiche del Consorzio Taxi Biella.
Il comune replica ai taxisti
«L’assessore ai Lavori Pubblici con la collaborazione dell’assessore con delega alla Polizia Locale, ha portato in giunta la delibera di “Pedonalizzazione di Piazza Vittorio Veneto”. Provvedimento approvato all’unanimità. La delibera suddetta completa il progetto di riqualificazione della piazza. Detto provvedimento ha lo scopo di offrire ai cittadini un luogo sicuro, che introduce al corso principale dove incontrarsi, passeggiare e godersi il centro che confina con i Giardini Zumaglini».
I due esponenti della giunta sono recati in piazza Vittorio Veneto per indicare all’impresa esecutrice il progetto di predisposizione della segnaletica: stalli, strisce pedonali e cartelli.
«Gli assessori ritenendo prioritario – si legge nella nota di Palazzo Oropa – agevolare i condomini e le persone diversamente abili che abitano ai margini della piazza -. Hanno indicato di predisporre a nord/lato ovest due stalli di carico/scarico merci e tre stalli per le persone diversamente abili. Gli stalli sono stati posizionati in prossimità dei confini della piazza per facilitare meglio gli utenti. A sud della stessa è stato predisposto uno stallo di carico/scarico merci».
«Gli stalli dei taxi – continuano Franceschini e Moscarola – in precedenza per tre autovetture, sono stati incrementati a cinque e mantenuti nella posizione precedente a nord/lato ovest. Solo arretrati di 10 metri appunto per potere offrire un accesso idoneo e immediato a residenti e persone in difficoltà».
La giunta
La giunta si dichiara comunque aperta al dialogo con i taxisti. «L’assessore Anna Pisani, titolare di delega specifica, nei prossimi giorni si interfaccerà con i rappresentanti del Consorzio Taxi per valutare eventuali diverse soluzioni».
LEGGI ANCHE: La protesta dei taxi, tutti alla stazione San Paolo e nessuno ai Giardini Zumaglini
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ardmando
25 Novembre 2024 at 10:31
Introducete la concorrenza di operatori come Uber e poi vediamo se avranno ancora voglia di fare polemiche inutili e assurde.
Soniaganz
25 Novembre 2024 at 11:38
NEL 2005 PRESI IL TAXI ALLE 05.30 X FARE 2 KM FINO ALLA STAZIONE, 20€, CHIESI IL PERCHE’, IL MOTIVO ERA LA PRENOTAZIONE E L’ ORARIO NOTTURNO, AD IBIZA, LO STESSO ANNO, IL POSTO PIU’ CARO D’EUROPA, 2KM, UGUALI A QUI 5€ DI MATTINA ALLE 7