AttualitàBiella
“I bambini biellesi salutano gli alpini” tutti i nomi delle scuole vincitrici
I 109 disegni realizzati per il concorso verranno appesi nei negozi della città per dare il benvenuto alle penne nere – FOTOGALLERY

L’Adunata è ormai alle porte e anche le scuole presenti sul nostro territorio hanno voluto omaggiare le penne nere aderendo al concorso “I bambini biellesi salutano gli Alpini”, promosso dall’Associazione Biella 3.0 in collaborazione con il nostro giornale.
“I bambini biellesi salutano gli alpini” il nome delle scuole vincitrici
L’iniziativa prevedeva la realizzazione da parte di nidi, infanzie e primarie di un elaborato a tema, ma mai ci saremmo aspettati un tale entusiasmo e una tale creatività da parte dei bimbi e delle loro maestre: accanto a disegni realizzati tradizionalmente con matite e pennarelli ci sono stati inviati collage di fotografie, cartelloni arricchiti da elementi di recupero. La scelta è stata durissima e non possiamo che complimentarci con tutte le scuole partecipanti per il notevole impegno messo in campo e la bellezza di ciascun elaborato; più di tutto, vogliamo ringraziare i dirigenti scolastici e le educatrici per la loro adesione e i piccoli artisti che hanno messo il cuore nei loro lavori. Tra decine e decine di fantastiche proposte, sono 26 gli elaborati che abbiamo deciso di premiare; rispettivamente 6 nidi, 10 scuole dell’infanzia e 10 primarie.
I premiati
I vincitori della sezione nido del concorso “I bambini biellesi salutano gli alpini”
Per la sezione “asili nido” abbiamo inserito l’Asilo Nido di Ponderano con l’elaborato “Sul cappello, sul cappello…”; l’Asilo Nido Vernato di Biella con la foto “Alpini-Amo”; il Bio Nido “A Piccoli Passi” di Vigellio con il disegno “L’esempio è il miglior insegnamento”; la scuola “Alfonso Tua” di Cavaglià con “Alpini portatori di pace”, prodotto dai bimbi della sezione primavera e del nido “Spazio Bimbi”; l’Asilo Nido “il Pisolo” di Verrone con il cartellone “Una marcia per gli Alpini” e “Il Giocanido” di Biella con il disegno “Piccole mani grande cappello”.
I vincitori della sezione scuola dell’infanzia
Per la sezione “scuole dell’infanzia” la scelta è ricaduta sulla Scuola dell’infanzia di Mongrando Ceresane con il lavoro intitolato “Viva gli Alpini”; l’Asilo Infantile Biella Vandorno con il progetto “W gli Alpini” prodotto dai bimbi della scuola dell’infanzia e della sezione primavera; la scuola dell’Infanzia di Occhieppo Inferiore con il plastico “Il monte Mucrone… e i nostri Alpini”; la Scuola dell’Infanzia “T. G. Cridis” di Biella con l’elaborato “W gli Alpini”; la Scuola dell’Infanzia di Alice Castello con il cartello “Attenzione Alpino!”; la Scuola dell’Infanzia di Chiavazza con l’elaborato “Un arcobaleno di piume”; la Scuola dell’Infanzia Cerruti di Biella con l’elaborato “7 avventure con gli Alpini”; la Scuola dell’Infanzia “Thes-Vigna” con il cartellone “W gli Alpini”; la Scuola dell’Infanzia “P. G Frassati” di Cossila San Grato con il lavoro dal titolo “All’ombra del Mucrone i bambini salutano gli Alpini” e la Scuola dell’Infanzia Piazzo con il cartellone “Sul cappello…”.
I vincitori della sezione scuola primaria
Per quanto riguarda la sezione “primarie”, le opere vincitrici sono “Cin Cin” ad opera della classe 1A della Primaria XXV Aprile di Chiavazza; “Ben Arrivati!… A Biella… Tutti con la piuma sul cappello”, lavoro ad opera dei bambini della classe 5A della Scuola Primaria San Quirico di Vigliano Biellese; il “Cruci-alpino” della classe terza della Scuola Primaria di Alice Castello; l’elaborato “Tra cime e sentieri” prodotto dalla classe seconda della Scuola Primaria di Benna; il cartellone “Una vita per la vita” ad opera dei bimbi della classe quinta della Scuola Primaria “Pietro Micca” di Biella; “L’abbraccio di Biella, dei suoi monumenti e delle sue montagne agli alpini” realizzato dagli alunni della 2A della Scuola Primaria “De Amicis” di Biella; l’elaborato “Dal Mucrone al Mombarone Viva gli Alpini che emozione!” delle classi prima e seconda della Scuola Primaria di Biella Piazzo; il disegno “Sul cappello” realizzato dagli alunni della Scuola Primaria di Masseria; il “Presepe Alpino” realizzato dalla classe quinta della Scuola Primaria di Sandigliano e “Il ricordo del canto degli Alpini”, omaggio dei bimbi della 5A della Scuola Primaria di Cavaglià.
Informazioni
Gli elaborati delle scuole premiate troveranno spazio sul giornale La Provincia di Biella mercoledì 7 maggio all’interno dello speciale dedicato agli Alpini. I vincitori potranno ritirare il loro premio a partire da lunedì 12 maggio direttamente alla nostra segreteria in Via Vescovado 5 a Biella, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, escluso il mercoledì. Tutte le fotografie che ci sono state inoltrate verranno stampate ed esposte lungo il percorso della sfilata in programma domenica 11 maggio.
I disegni delle scuole dell’infanzia che hanno aderito al concorso “I bambini biellesi salutano gli alpini”
I disegni delle scuole primarie che hanno aderito al concorso “I bambini biellesi salutano gli alpini”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
