Seguici su

AttualitàCircondarioValle Cervo

Galleria Rosazza: “trattative” in corso per l’illuminazione

Dopo il sopralluogo con la Soprintendenza, la Provincia pronta a modificare il progetto

Pubblicato

il

galleria rosazza

Galleria Rosazza: “trattative” in corso per l’illuminazione. “Una luce in fondo al tunnel”. La frase ci sembra azzeccata per descrivere quanto sta accadendo.

Nelle settimane scorse il progetto dell’amministrazione provinciale era stato bocciato sia dal comune di Campiglia Cervo, sia dall’ente dei Sacri Monti e sia dalla Soprintendenza. A fronte dell’unico parere positivo espresso dal comune di Biella. Ora, a seguito di un’ulteriore sopralluogo, la Sovrintendenza ha lasciato una porta aperta prospettando un parere positivo per un progetto meno impattante.

Galleria Rosazza: “trattative” in corso per l’illuminazione

«Nei mesi scorsi – afferma il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo – abbiamo completato il programma di illuminazione delle gallerie di nostra competenza. Oltre a rispondere a criteri di buon senso l’illuminazione delle gallerie è un obbligo previsto dal codice della strada al quale gli enti locali devono adempiere. Ricordo che l’assenza dell’impianto di illuminazione comporta il divieto della circolazione dei mezzi a motore».

Ente che già ha speso 2 milioni di euro per l’ammodernamento della strada dei santuari da Graglia a San Giovanni d’Andorno, gravemente danneggiata dall’alluvione dell’ottobre 2020. Il rischio ora è che auto e moto non possano percorrerla nella sua interezza. Come accade da oltre quattro anni a questa parte (il tratto da San Giovanni alla galleria è aperto solo a pedoni e biciclette).

«Nei giorni scorsi – continua Ramella – abbiamo effettuato un sopralluogo con la Sovrintendenza per trovare una soluzione condivisa. Per ottenere il necessario visto ci è stato chiesto un progetto di illuminazione meno impattante di quello presentato. Ci siamo messi immediatamente al lavoro per rispondere alle richieste formulate in modo tale da consentire il transito dei mezzi a motore. Speriamo di poter risolvere il problema in modo positivo».
LEGGI ANCHE: Galleria Rosazza, l’obiettivo è la riapertura entro l’estate 2025

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Giovanni

    14 Aprile 2025 at 21:48

    Se le normative attuali e la sovrantendenza (ente discretamente incapace di valutazioni) non danno parere positivo, è giusto che la provincia vieti il passaggio di mezzi a motore, ma prossimamente anche ai pedoni, perché non metirebbe di ulteriori investimenti.

  2. Giuseppe Torri

    14 Aprile 2025 at 23:02

    Perchè sprecare denaro per illuminare una galleria che è inadatta al passaggio delle auto moderne? Trasformarla in una galleria pedonale e forse a quel punto una illuminazione semplice potrebbe costare anche meno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.