Seguici su

AttualitàBiella

Floricoltura Novaretti dal 1956, ora fine attività

Mario Novaretti, 83 anni: «Il negozio è in vendita, spero che qualcuno continui»

Pubblicato

il

Floricoltura Mario Novaretti chiude e vende dopo 69 anni d'attività

Floricoltura Novaretti dal 1956, ora fine attività. Chiude un altro pezzo di storia del commercio cittadino. Alla vigilia del 70esimo anniversario, la Floricoltura Novaretti il negozio di via Torino ha cessato l’attività dal 31 dicembre scorso.

«I miei genitori – spiega il titolare Mario Novaretti, molto conosciuto per essere l’attuale presidente dell’Associazione commercianti di via Tripoli – avevano aperto il negozio nel lontano 1956. Io ho scelto la carriera di insegnante fino a quando ho deciso di continuare l’attività. Oggi, con alle spalle 83 anni di vita, ho deciso che è arrivato il momento di farsi da parte».

Floricoltura Novaretti dal 1956, ora fine attività

Ora negozio e attività sono in vendita. «Ovviamente quando c’erano i miei genitori ho sempre dato una mano anche se poi ho fatto altre scelte. Quando è stato il momento di andare in pensione ho scoperto con piacere che papà mi aveva assunto come avventizio, come in effetti ero, versando i relativi contributi».

La decisione di ritirarsi è dovuto alla necessità di un meritato riposo. «Arrivato a una certa età è impossibile andare avanti da solo. Mio figlio Giorgio, alpino rimanendo nella cronaca cittadina odierna, è deceduto quattro anni fa a soli 50 anni. Mia figlia Simona ha intrapreso con grande soddisfazione una strada tutta sua, diventando docente all’Università di Londra di Diritto cinese. Come è facilmente comprensibile una carriera totalmente incompatibile con quella di commerciante a Biella».

«Mi piacerebbe che l’attività intrapresa nel 1956 – conclude Novaretti – possa continuare e quindi se qualcuno è interessato il negozio è in vendita».

Vita politica

Oltre che per l’attività al dettaglio, Mario Novaretti è molto conosciuto in città per i suoi trascorsi di amministratore pubblico. Negli anni Novanta era uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana biellese a fianco dei vari Squillario, Petrini, Cantono. Eletto sindaco di Gaglianico, ha ricoperto ruoli in istituzioni varie (Camera di Commercio, Città Studi, ecc.) e attualmente è presidente Ascom.

Per informazioni sulla vendita dell’attività telefonare al numero 335 5247303.
LEGGI ANCHE: Chiusa dopo 50 anni la storica concessionaria Fratelli Viotti

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.