Seguici su

AttualitàBiella

Era sorda, adesso riesce a fare una telefonata

Un vero e proprio miracolo all’ospedale di Biella: protagonista una ragazza di 30 anni

Pubblicato

il

era sorda

Era sorda, adesso riesce a fare una telefonata. Un vero e proprio miracolo all’ospedale di Biella: protagonista una ragazza di 30 anni.

Era sorda, adesso riesce a fare una telefonata

Si chiama Laura ed era affetta da sordità centrale dopo un trauma cranico. Per cinque lunghi anni è stata assistita a livello multidisciplinare da un’equipe dell’ Asl Bi, che l’ha seguita a livello fisioterapico, logopedico, psicologico, ortottico e audiologico.

«La sordità centrale totale è una condizione rara e complessa, che trasforma profondamente la vita di chi ne è colpito – si legge in una nota della stessa Azienda Sanitaria -. A differenza delle forme di sordità che interessano l’orecchio esterno, medio o interno, il problema, in questo caso, risiede nel cervello, incapace di decodificare i segnali sonori. Anche quando l’apparato uditivo periferico funziona perfettamente, il mondo si trasforma in un silenzio assoluto. E questa patologia non può essere affrontata con apparecchi acustici o impianti cocleari, poiché è il sistema nervoso centrale a necessitare di riabilitazione».

La giovane si è affidata al servizio di audiologia della struttura complessa di otorinolaringoiatria, diretta da Carmine Fernando Gervasio. A supportarla nel percorso è stata in particolare l’audiometrista Carla Montuschi.

Il ritorno alla normalità

Attraverso protocolli dedicati, si è lavorato sul riconoscimento dei suoni ambientali e sulla comprensione del linguaggio. Con particolare attenzione agli elementi ritmici, frequenziali e temporali del parlato.

I risultati, graduali, sono stati significativi: in cinque anni, Laura ha recuperato gran parte della percezione uditiva, riuscendo a comunicare. E oggi è in grado di sostenere brevi conversazioni telefoniche con voci conosciute.
LEGGI ANCHE: Bilancio Asl Biella, perdite contenute, ma in un anno aumentate del 24%

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.