Seguici su

Attualità

Energia. Pichetto: «Avanti verso decarbonizzazione»

Si punta su sviluppo energetico, tutela ambiente e paesaggio

Pubblicato

il

Energia. Pichetto: «Avanti verso decarbonizzazione»

Energia. Pichetto: «Avanti verso decarbonizzazione»

 

Ministro commenta ok a decreto in Conferenza Unificata: “Lavoro di mediazione ha dato risultato, contemperare con pragmatismo sviluppo energetico, tutela ambiente e paesaggio”

 

È stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa sul decreto aree idonee.  “Accogliamo l’accordo con grande soddisfazione, è un obiettivo raggiunto. Abbiamo sbloccato un decreto lungamente atteso, un nuovo tassello verso la decarbonizzazione”. Così Gilberto Pichetto, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

 

“Il MASE – aggiunge il Ministro – ha sempre promosso la via del confronto con le amministrazioni regionali e gli enti locali: solo con la piena condivisione, infatti, si potranno raggiungere gli 80 gigawatt aggiuntivi di rinnovabili, contemperando con pragmatismo lo sviluppo energetico, la difesa dell’ambiente e le esigenze di tutela del paesaggio”.

 

“Grazie al lavoro di mediazione svolto, oggi abbiamo dunque – conclude Pichetto – un quadro chiaro di responsabilità per arrivare a un nuovo modello energetico al 2030, coerente con gli obiettivi PNIEC e con i tanti strumenti, penso al FER2 ma anche al decreto CER e a quello sull’agri-voltaico, costruiti per incentivare lo sviluppo delle rinnovabili”.

 

LEGGI ANCHE Il ministro Gilberto Pichetto: Carabinieri da sempre espressione di coraggio e dedizione 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    7 Giugno 2024 at 18:02

    L’unica energia rinnovabile seria è quella nucleare. Speriamo di vedere presto i reattori modulari installati sul territorio italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *