AttualitàBiella
Crypto Pills: la guida per entrare nel mondo delle criptovalute
Un 24enne biellese racconta il suo libro pensato per i principianti curiosi

Crypto Pills: la guida per entrare nel mondo delle criptovalute. Ludovico Delsignore è un giovane biellese 24enne che ha scritto “Crypto Pills-La guida essenziale per investire nel futuro… in pillole”. Un libro che rende accessibile anche ai meno avvezzi il mondo complesso delle criptovalute.
Pensato per i principianti curiosi, l’opera guida il lettore con semplicità attraverso i fondamenti di Bitcoin, Blockchain e finanza decentralizzata. Un testo che non solo informa, ma invita a riflettere sull’impatto di queste tecnologie sulle realtà locali e globali.
Crypto Pills: la guida per entrare nel mondo delle criptovalute
Cosa l’ha spinta a scrivere un libro su una tematica così particolare?
Ho scritto questo libro perché, osservando il panorama italiano, mi sono accorto che mancava qualcosa. La maggior parte dei libri sulle criptovalute sono pieni di tecnicismi, spesso piatti e poco coinvolgenti. Sono pensati per chi è già dentro a questo mondo, non per chi vuole avvicinarsi per la prima volta. Se sei un principiante curioso, quei testi rischiano di risultare pesanti, quasi respingenti.
Con il mio libro ho voluto colmare questa lacuna, offrendo una guida semplice e accessibile, pensata appunto per i principianti curiosi. Non è un manuale tecnico, ma un’introduzione chiara e coinvolgente, che punta a stimolare l’interesse e il desiderio di approfondire il mondo delle criptovalute e delle tecnologie che le sostengono. L’obiettivo è rendere comprensibile a tutti un tema che sta trasformando non solo la finanza, ma l’intero panorama tecnologico e sociale.
Come è nato il suo interesse per il mondo delle criptovalute e qual è stato il tuo percorso per avvicinarti a questo settore?
Il mio percorso nel mondo delle criptovalute è iniziato a fine 2021, quando ho deciso di investire con serietà, combinando questa esperienza con gli studi in economia digitale. Da subito, ho compreso che le criptovalute non rappresentano solo un fenomeno finanziario, ma una vera e propria rivoluzione tecnologica. Approfondendo i progetti che le sostengono e le dinamiche di mercato, mi sono reso conto di quanto sia fondamentale muoversi con consapevolezza e cautela. La finanza, infatti, è un settore spietato, dove ogni errore può avere conseguenze significative. Questo è ancora più evidente nella finanza decentralizzata, un ambito giovane e complesso, caratterizzato da un’elevata volatilità che supera quella dei mercati tradizionali.
Questo mondo è spesso popolato da sedicenti esperti che, sui social, promettono guadagni facili vendendo corsi che, nella maggior parte dei casi, non portano a nulla. Per chi si avvicina al settore il consiglio è chiaro: mantenere uno sguardo critico, condurre ricerche autonome e non affidarsi a figure che cercano solo di sfruttare ingenuità altrui. Solo con conoscenza e preparazione è possibile affrontare con successo le opportunità e le sfide offerte da questa rivoluzione tecnologica.
Qual è il messaggio principale che vuole trasmettere con il tuo libro. E in che modo pensi che tecnologie come la Blockchain possano influenzare realtà locali, come le aziende biellesi?
L’evoluzione non si ferma, e chi saprà adattarsi, saprà anche prosperare”: è il messaggio centrale del libro, che nasce con l’obiettivo di rendere accessibile il mondo delle criptovalute. L’opera offre un viaggio tra storia, innovazioni e curiosità, esplorando il funzionamento di Bitcoin e delle tecnologie che lo sostengono. In particolare la Blockchain: un sistema rivoluzionario, non solo per il settore delle criptovalute, ma anche per le molteplici applicazioni in ambiti più ampi. Questa tecnologia potrebbe trasformare radicalmente i processi e i modelli operativi, anche in contesti locali come quello delle aziende biellesi.
Seguendo l’esempio di grandi realtà che già l’hanno integrata con successo, la Blockchain potrebbe offrire opportunità di innovazione e crescita per il tessuto imprenditoriale. Il libro vuole ispirare curiosità e consapevolezza, mostrando come adattarsi alla rivoluzione possa essere la chiave per prosperare in un mondo in costante cambiamento.
LEGGI ANCHE: Le criptovalute e il loro impatto sui mercati locali e globali
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
