Seguici su

Attualità

Cossato perde abitanti: scendono a 13.977

La decrescita è ormai costante da più di 10 anni, con l’unica eccezione del 2014

Pubblicato

il

cossato perde abitanti

Cossato perde abitanti, un dato in costante aumento.

Nel 2001 gli abitanti risultavano essere 15.249, nel 2010 erano 15.010 e nel 2020 erano 14.070. Nel 2023 la popolazione è pari a 13.977 residenti, di cui 6.675 maschi e 7.302 femmine, e fra questi, 1.007 sono stranieri (447 maschi e 560 femmine).

La decrescita è ormai costante da più di 10 anni, con l’unica eccezione del 2014, in cui era stato registrato un aumento dello 0,07% (14.826), rispetto all’anno precedente. I dati si riferiscono alle rilevazioni Istat al 31 dicembre.

Cossato perde abitanti

Sempre l’anno scorso, in città i morti sono stati 190, mentre i nati, registrati in altri comuni, sono stati 66, esattamente 33 maschi e 33 femmine, di cui 12 stranieri. In città non risulta essere nato nessun bambino. I giovani, fra zero e 18 anni, sono 1.870, di cui 960 maschi e 910 femmine. Fra i 19 e i 35 anni sono 2.024, di cui 1.048 maschi e 976 femmine. Fra i 36 e i 65 anni sono 5.770, di cui 2.826 maschi e 2.944 femmine. Fra i 66 e gli 89 anni sono 3.930, di cui 1.737 maschi e 2.193 femmine. Gli ultra 90enni sono 342, di cui 87 maschi e 255 femmine.

Le famiglie anagrafiche sono 6.597. I conteggi fra i residenti complessivi e la suddivisione per fasce di età riportano discrepanze, in quanto variano sensibilmente i periodi di riferimento.

I residenti originari di altri paesi

Interessanti, sempre nell’anno 2023, sono i dati inerenti ai residenti in città originari di altri paesi. Si contano 333 persone provenienti dalla Comunità europea, con una notevole incidenza da parte della Romania, con 289 unità, a seguire, in ordine di grandezza dell’affluenza, con 8 dalla Polonia e a pari numero, con 8 dalla Bulgaria.

Dai Paesi europei, ma non membri dell’Unione europea, si rilevano 121 persone, di cui 53 dall’Ucraina e, a seguire, 43 dall’Albania. Provenienti dall’Africa si contano 365 persone. La comunità più popolosa risulta arrivare dal Marocco, con 219 persone, a seguire, sempre in ordine di maggior numero, 37 provengono dalla Nigeria.

Originarie dal continente americano si contano 45 persone, di cui 17 dal Brasile e 9 dal Perù. Dall’Asia ci sono 141 persone, di cui 58 soltanto dalla Repubblica popolare cinese e 25 dalle Filippine.

Nel 1981 il picco

Guardando l’andamento demografico storico, partendo dal primo censimento della popolazione, che è stato effettuato nel 1861, dall’unità d’Italia, l’anno con più residenti a Cossato risulta essere il 1981, con 15.937 persone (+5,7% rispetto al censimento precedente). L’anno con la prima maggior crescita è stato il 1901, con un + 22,6%, con 5.264 persone (4.762 a Cossato e 502 a Castellengo, che fino al 1929 è stato un comune indipendente).

Il secondo picco di crescita è stato registrato nel 1931, con +25,6% (6.684). Il terzo anno con maggiore incremento è stato il 1961, con +33,2% (12.041). Nel 1971 c’era stata ancora una crescita importante, con +25,2%, e si contavano 15.073 residenti.

Il reddito

Nella classifica dei comuni più ricchi del Biellese, a Cossato si rileva un reddito medio di 21.736 euro, che risulta essere leggermente inferiore rispetto al reddito medio biellese, pari a 27.511 euro. Il dato è reso noto dal ministero dell’Economia e delle Finanze nel rapporto nazionale sulle dichiarazioni dei redditi nel 2023, basate sull’anno d’imposta del 2022.
LEGGI ANCHE: Esplosione nella notte terrorizza Cossato

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *