Seguici su

Attualità

Confesercenti, aumenta il reddito ma diminuiscono i consumi

“Le famiglie risparmiano per paura del futuro”

Pubblicato

il

Più reddito, ma meno consumi: anche in Piemonte la crescita dell’occupazione (+1,1%, nel primo trimestre 2023) e il rallentamento dell’inflazione favoriscono un sia pur limitato recupero complessivo del reddito disponibile e del potere d’acquisto. Ma, almeno per ora, nella nostra Regione il dato rimane del tutto teorico e ha un trascurabile effetto sulla spesa. Secondo le valutazioni dell’Ufficio studi di Confesercenti, infatti, le famiglie piemontesi stanno sacrificando circa 600 milioni di potenziali consumi: ciò sia per ricostituire il risparmio intaccato nell’ultimo anno per fare fronte al caro-vita, sia per l’incertezza delle loro prospettive.

Questa scelta è influenzata dalla necessità di ricostruire il risparmio eroso nell’ultimo anno a causa dell’aumento dei costi di vita e dalle prospettive incerte che influiscono sulla fiducia dei consumatori.

“Si tratta delle facce della stessa medaglia: si risparmia perché si ha timore per il proprio futuro; quindi, il maggior reddito disponibile degli occupati o il reddito aggiuntivo di coloro che in questi mesi hanno trovato un’occupazione solo in minima parte viene speso, tanto che la propensione al consumo si è ridotta di 2,3 punti” sottolinea Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.