Seguici su

Attualità

Centro Meteo Piemonte, in arrivo una nuova perturbazione atlantica

A partire da domani

Pubblicato

il

Le previsioni del Centro Meteo Piemonte

L’arrivo nella giornata di domani, lunedì 4 dicembre, di una nuova perturbazione atlantica sarà responsabile di un nuovo peggioramento del tempo. La presenza di uno strato di aria fredda determinerà la possibile caduta della neve fino a quote di pianura, ma andiamo con ordine

PREVISIONE: Già nel corso della mattinata di domani le prime deboli precipitazioni interesseranno le aree alpine con quota neve fino a fondovalle, nel corso del pomeriggio fenomeni in estensione a parte delle pianure, inizialmente sottoforma di pioviggine o mista a neve ma in successivo passaggio a neve debole tra Cuneese, Astigiano e Alessandrino, fenomeni molto più blandi sul Torinese che rimarrà in parziale ombra pluviometrica. In serata fenomeni in graduale esaurimento a Nord del Po e ultime deboli nevicate sul Basso Piemonte.

ACCUMULI: Scarsi o nulli in pianura, ad accezione tra Cuneese, medio/basso Astigiano e Alessandrino dove si potrà andare da una spolverata a 5 cm di neve a quote di pianura (localmente qualcosina in più tra Ovada, Novi Ligure, Tortona), in crescendo a quote collinari. Sulle Alpi possibili fino a 10/20cm sopra i 1000m tra Alpi Liguri e Alta Val Susa, tra 2/5 cm altrove.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.