Seguici su

AttualitàBiella

Bonus animali per visite, ricoveri e farmaci

Definiti i criteri per ripartire i fondi, i requisiti necessari e le modalità per accedere all’aiuto

Pubblicato

il

bonus animali

Bonus animali per visite, ricoveri e farmaci. Nei giorni scorsi la Conferenza Stato Regioni ha dato il via libera al decreto per definire i criteri per ripartire i fondi, i requisiti necessari e le modalità per accedere all’aiuto. Dopo molte attese, arrivano quindi i soldi.

Bonus animali per visite, ricoveri e farmaci

Il bonus offre un aiuto finanziario per visite veterinarie, operazioni chirurgiche e farmaci. I requisiti prevedono un Isee inferiore a 16.215 euro, un’età superiore ai 65 anni e la registrazione dell’animale nella banca dati nazionale. Tutte le richieste saranno evase in base all’ordine di ricevimento e quindi all’esaurimento dei fondi disponibili. Le spese veterinarie che restano, inoltre, sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.

I soldi arrivano con un certo ritardo e forse non saranno del tutto sufficienti per far decollare il bonus animali previsto già dalla legge di bilancio del 2024. La manovra di un anno fa, infatti, aveva istituito il fondo destinato a sostenere i proprietari nel pagamento di visite e operazioni nonché nell’acquisto di farmaci. Si accede al bonus – in tutto un milione per più anni – in base a chi li chiede per primo. Il Fondo ha un finanziamento per il triennio 2024-2026 pari a 250.000 euro per l’anno 2024, e 237.500 euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026.

Ambulatorio sociale veterinario

Proprio a Biella nel giugno del 2023 è stato inaugurato il primo ambulatorio sociale veterinario del Piemonte. Offre un servizio gratuito per curare gli animali d’affezione che vivono con le persone in carico ai servizi sociali. L’iniziativa era stata fortemente voluta dall’assessore regionale al Benessere animale Chiara Caucino, nella passata legislatura.

«Ogni aiuto e sostegno a chi possiede animali è positivo – spiega oggi l’ex assessore della giunta Cirio -. Avevo seguito l’iter di questa iniziativa e sono quindi contenta che sia arrivata a buon fine. Ho sempre lavorato per aiutare le fasce deboli e mi pare proprio che questo sostegno vada in questa correttissima direzione. Molto bene».
LEGGI ANCHE: Animali morti abbandonati lungo la strada

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Gigi

    7 Aprile 2025 at 20:40

    a volte mi stupisco e gli esseri umani devo aspettare mesi per una visita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.