Attualità
Bielmonte, al via la nuova stagione

Grandi le aspettative per l’anno in corso, Paolo Zegna: «Il turismo è in forte ripresa». L’inaugurazione è prevista per sabato prossimo, 6 dicembre.
Ristrutturazioni, ammodernamenti e nuove attrazioni. Queste le principali novità per la stagione sciistica 2014/2015 dell’Oasi Zegna, che prenderà il via sabato prossimo, 6 dicembre.
La presentazione dei progetti è avvenuta venerdì, alla presenza dei vertici del Gruppo Ermenegildo Zegna.
L’occasione è stata quella di tracciare anche un primo bilancio sull’attività svolta finora. «Il turismo a Bielmonte è in forte ripresa – sottolinea il Presidente Paolo Zegna – e con il 2013 abbiamo registrato un aumento di presenze del 19% rispetto all’anno passato». Fra i risultati più importanti, un incremento del 28 % dei posti letto disponibili, e la presenza di cinque nuove aziende, che si vanno ad aggiungere alle 25 che già fanno parte del Consorzio turistico.
«Il nostro obiettivo – prosegue Paolo Zegna – è sempre stato quello di migliorare la qualità dell’offerta turistica. Ciò significa adeguare le strutture già esistenti alle nuove richieste della clientela, in un mercato turistico che evidentemente non è più come quello che ci trovavamo di fronte diversi anni fa».
Tra gli esempi, si può citare l’accordo raggiunto con Rossignol per l’ampliamento della gamma di attrezzi per gli sport invernali. Le ciaspole, un tempo sconosciute a molti, sono adesso reperibili al pari della normale attrezzatura da sci. Anna Zegna, General Manager dell’Oasi Zegna, evidenzia diversi traguardi già completati, come il rifacimento della segnaletica sulle piste da sci, il rinnovamento dell’intera piazzetta di Bielmonte (con lo spostamento della biglietteria al piano strada e un nuovo ascensore adatto per i disabili), o il restyling dell’Albergo Bucaneve. Quest’ultimo, è stato dotato di un nuovo collegamento coperto con il Palasport, di un ristorante con specialità gastronomiche locali e del “Bucaneve Wellness”, un centro che offre trattamenti specifici per l’inverno.«In questo modo – spiega la stessa Anna Zegna – cerchiamo di incrementare la nostra offerta. I turisti potranno approfittare delle nostre strutture anche quando il tempo non è dalla parte degli sciatori o degli escursionisti».
Tantissimi anche gli eventi già programmati. Tra i primi, la Messa di Natale, che si terrà il 24 dicembre presso la cappella dell’Albergo Bucaneve, seguita da una serata con vin brulé e falò. Il 28 dicembre sarà invece la volta della fiaccolata di fine anno, dopo la quale verrà distribuita cioccolata calda a tutti i partecipanti.
Infine, è già tutto pronto anche per il “Gran Carnevale di Bielmonte”: sabato 7 febbraio la serata sarà dedicata ai giovani, con musica al Bar della Panoramica ed esibizioni di bike sulla pista illuminata, mentre il giorno successivo giochi, pagliacci e spettacoli animeranno la giornata per i più piccoli. «Siamo molto soddisfatti di questi risultati – conclude Anna Zegna – e grazie all’accordo di partenariato con il FAI, abbiamo avviato lo scorso settembre la prima “Giornata del Panorama”.Il turismo è una risorsa importante, ma non possiamo attirarlo senza metterci amore per il nostro territorio. Questo è uno dei più importanti insegnamenti che ci ha lasciato nostro nonno. Il rispetto per il territorio deve essere, prima di ogni altra cosa, la nostra priorità».
Marco Comero
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
