AttualitàBiella
«Biella sarà la prima ad avere nuovi treni»
Parla l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi: «L’abbiamo sempre detto. Servizio disastroso»

«Biella sarà la prima ad avere nuovi treni». Il nome di Marco Gabusi è sicuramente tra quelli più pronunciati nel Biellese da un po’ di anni a questa parte. Ma in particolare in questi ultimi mesi.
Perché essere l’assessore regionale ai Trasporti quando i treni sono diventati un servizio che rasenta il ridicolo rende molto in notorietà, seppure non in popolarità. I pendolari sono imbufaliti e all’orizzonte le speranze sono nulle almeno fino al 2026.
«Lo so bene – commenta -. Lì a Biella c’è tanto clamore per la volontà da parte di qualcuno. Ma in realtà non c’è niente di particolarmente nuovo. Noi abbiamo sempre detto la verità e continuiamo a farlo.
«Biella sarà la prima ad avere nuovi treni»
Forse il problema sta proprio nell’assenza di novità.
Abbiamo un programma conosciuto da tempo e la provincia di Biella, appena saranno create le occasioni, sarà la prima ad avere accesso a nuovi spazi, nuovi treni.
Sì, ma quando?
Anche questo l’abbiamo sempre detto: tra il 2026 e il 2027. Poi non so dire se sarà ottobre 2026 o marzo 2027. Sono stati fatti investimenti non banali e adesso bisogna fare i lavori. Finirli.
Continuiamo ad aspettare…
Bisognava cominciare prima? Sì, sono d’accordo. Perché le opere sono tante. Ma per cinque anni, prima, non abbiamo avuto interlocutori. Appena li abbiamo avuti abbiamo dato il via agli investimenti e progettato gli interventi. Stilando un programma preciso e tenendo conto dei tempi necessari. Quello era e quello rimane. Non bisogna dimenticare che Biella ha due linee con problemi enormi.
Si riferisce ai passaggi a livello?
Ma certo. Questo è il nodo più difficile. Si rende conto che tra Biella e Novara in cinquanta chilometri ci sono cinquanta impianti? Per giunta vecchi. Ripeto. bisognava avere gli interlocutori per partire prima.
Ma sul lato di Santhià è arrivata l’elettrificazione. E non abbiamo avuto una pioggia di diretti.
Non poteva che essere così. Qualcuno ha illuso la gente, ma l’elettrificazione di per sé non è mai stata il toccasana. Era la condizione indispensabile, però da sola non porta a nuovi treni. Bisogna creare su tutta la tratta gli spazi tecnici di distanza tra un convoglio e l’altro.
Però si sono trovati subito quando si è trattato dei treni per Caselle.
Questa è una bugia! Bisogna sapere di cosa si parla. Quei treni usano passanti diversi dagli altri. Stazionavano a Stura e non hanno interferito in alcun modo, questa è la verità.
Comunque nel frattempo il servizio è diventato disastroso. Non passa giorno senza ritardi, cancellazioni…
Verissimo. Da ottobre la situazione è diventata drammatica. Abbiamo sollecitato più volte Rfi a velocizzare il completamento dei cantieri su tutte le linee. Sono questi ritardi che causano i disservizi. E alla fine purtroppo la pagano i viaggiatori e in particolare i pendolari. Bisogna fare di tutto per ridurli.
Ma in conclusione, quando avremo treni in più a Biella?
I lavori di questi cantieri serviranno a creare le condizioni per aumentare il numero di convogli. Ma attenzione: a quel punto Rfi chiederà che siano ripartiti tra regionali, merci, alta velocità… E all’interno della quota spettante all’amministrazione posso garantire che i collegamenti di Biella hanno la priorità. Senza alcun dubbio.
LEGGI ANCHE: Treni diretti, biellesi figli di un dio minore
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Soniaganz
21 Novembre 2024 at 11:51
BLA BLA BLA..ARRIVANO I TRENI NUOVI…SI’, A PEDALI…..CERTE PERSONE NON DOVREBBERO NEMMENO PARLARE E TANTOMENO PRENDERE LO STIPENDIO….
Barbara Trivi
21 Novembre 2024 at 19:31
Treni nuovi?
Iniziate a farli fermare nelle stazioni. A Casaleggio vedo treni passare continuamente, ma solo 1 ti porta a Novara e solo 3 mi riportano a casa. Per non parlare dei weekend. Zero treni. Poi si parla di Green. Vergogna.
Ci.Di.
24 Novembre 2024 at 16:13
https://torino.repubblica.it/cronaca/2024/11/23/news/l_odissea_dei_pendolari_in_piemonte_a_ottobre_nuovo_record_di_treni_in_ritardo-423697803/
L’assessore Gabusi: “un disastro !”
visto che questo signore era già responsabile dei trasporti nella precedente giunta si dia un traguardo: se non risolvo entro 06/25 lascio !!!!
e poi i 4 Biellesi eletti a Torino cosa fanno: guardano ?
povere tasse…a meno che ci sia disegno preciso dietro…