Seguici su

Attualità

Biella città Unesco, ok ma stiamo calmi

Pubblicato

il

Biella è città creativa Unesco, ce l’abbiamo fatta, con un lavoro congiunto di tutte le forze politiche locali abbiamo vinto la sfida. La notizia si è sparsa in un attimo e gli elogio si sono fatti subito sentire, come del resto le critiche sterili e ancora una volta Biella si è divisa tra chi esulta e chi ironizza sulla reale funzione di tale riconoscimento, quindi cosa cambierà per noi?

È indubbiamente un gran risultato e sarà tutto più facile, bello, divertente, quasi magico, come un episodio della casa nella prateria, ma con gli Zumaglini al posto dei prati del Minnesota.

Da oggi avremo parcheggi gratis, funicolare sempre attiva, strade lastricate di marmo e cotto pregiato, anche i controlli delle forze dell’ordine saranno diversi: “favorisca patente e libretto”, “ma siamo patrimonio Unesco”, “ha ragione signora, mi scusi, vada pure”.

Via Italia pullulerà di gente, i cagnolini non sporcheranno più in ogni dove, imbrattando marciapiedi e vetrine e se lo faranno, nessun problema caro commerciante, siamo Città creativa, sorrida. Ma sarà davvero così? Se anche fosse ci sarà sempre qualcuno pronto a lamentarsene, perché saremo creativi, ma restiamo pur sempre biellesi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.