Seguici su

Attualità

Avvistato un castoro nella riserva di Fondotoce, è il primo esemplare nelle Alpi Occidentali

Fino a pochi anni fa l’animale era totalmente assente dall’Italia

Pubblicato

il

Un esemplare di castoro è stato avvistato nella riserva naturale di Fondotoce, a Verbania, la notte tra il 30 e il 31 dicembre: è la prima segnalazione recente sulle Alpi Occidentali. A renderlo noto è l’ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.

Fino a pochi anni fa, il castoro era totalmente assente dall’Italia, estinto a causa dell’uomo che ne aveva sfruttato la pelliccia, la carne e l’olio estratto da alcune sue ghiandole.  Sono in corso indagini per verificare se la presenza del castoro, una specie protetta in Italia dalla Direttiva Habitat, dalla Convenzione di Berna e da leggi nazionali, sia dovuta a dispersione naturale dalla vicina popolazione svizzera della valle del Rodano oppure se sia da attribuire ad altre cause.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.