Seguici su

Attualità

Atap, venerdì sciopero ridotto da otto ore a quattro

Allo sciopero dell’8 novembre ha aderito il 73% del personale

Pubblicato

il

L’ATAP rende noto che, in seguito alla pubblicazione dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in riferimento all’adesione regionale per integrazione dell’adesione nazionale dei trasporti allo sciopero generale del 29 novembre per tutti i settori pubblici e privati, proclamato da Cgil e UIL, lo sciopero è ridotto da 8 ore a 4 ore con orario  dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I servizi di trasporto pubblico locale erogati da ATAP SpA sull’intera rete di competenza (linee autobus urbane ed extraurbane di Biella e Vercelli) in tale fascia oraria, non potranno essere garantiti.

Atap, venerdì sciopero ridotto da otto ore a quattro

Risulteranno garantite le corse avente sviluppo totale o prevalente al di fuori della fascia oraria di sciopero sopra indicata; in ogni caso, si consiglia di verificare l’effettiva garanzia delle corse, consultando gli orari sul sito www.atapspa.it, oppure chiamando il numero verde 800-912716.

L’ultimo sciopero dell’8 novembre 2024, cui hanno aderito le organizzazioni sindacali FILT-CGIL e UIL, ha avuto un tasso di adesione pari al 73,37 % del personale.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    28 Novembre 2024 at 8:26

    E’ fantastico ricordare che quando c’era un ministro dei trasporti di sinistra, in caso di sciopero nazionale dei trasporti e dell’immancabile e dovuta precettazione, i sindacati rispettavano muti la precettazione. Da quando c’è un ministro di schieramento opposto, questi criminali legalizzati hanno il coraggio di dichiarare che voglio portare davanti al TAR la decisione del ministero di precettare i lavoratori. Siamo veramente al ridicolo, la sinistra si sta logorando così tanto il fegato non essendo al potere, da arrivare all’isteria delirante. Io oltre alla precettazione introdurrei il carcere per quei sindacalisti che incitano i lavoratori alla disobbedienza e per i segretari di sindacato che hanno il coraggio di dichiarare che in pratica loro se ne fregano delle leggi e delle decisioni del ministero, decisioni che hanno più potere e valore di qualsiasi virgola pronunciata da qualsiasi sindacalista. Auspico ripercussioni legali e pecuniarie per chiunque contravvenga alle disposizioni del ministero e interrompa servizi essenziali. Fate lo sciopero che volete ma non potete interrompere servizi di pubblica utilità. Criminali legalizzati, ecco cosa sono i sindacati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.