Seguici su

Attualità

Arpa Piemonte, inquinamento dei botti di fine anno

Studio.

Pubblicato

il

Botti di Capodanno

I festeggiamenti del Capodanno con fuochi d’artificio ed altri articoli pirotecnici (i cosiddetti “botti di Capodanno”) portano ad un significativo, seppur temporaneo, aumento delle emissioni di inquinanti in atmosfera, in particolare (ma non solo) di polveri sottili.

Secondo lo studio di Arpa Piemonte, queste emissioni avvengono di notte, in condizioni atmosferiche generalmente stabili e portano ad un importante incremento delle concentrazioni di particolato nelle prime ore del nuovo anno, tale per cui in molte stazioni della rete di monitoraggio della qualità dell’aria si raggiungo concentrazioni medie giornaliere di PM10 anche di molto superiori al limite giornaliero di 50 µg/m3.

Immagine di repertorio

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.