Seguici su

Attualità

Appuntamento di Qi Gong a Bielmonte

Fisate le date degli appuntamenti, si inizia già sabato 4 maggio

Pubblicato

il

Appuntamento di Qi Gong a Bielmonte

Appuntamento di Qi Gong a Bielmonte

Per il settimo anno consecutivo, con l’arrivo della primavera, ricominciano gli appuntamenti con il Qi Gong tra i boschi dell’Oasi Zegna.  Sei appuntamenti, da maggio a ottobre, per scoprire e mettere in pratica i tanti benefici che questa disciplina può donare a corpo e mente. Esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l’energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione e il rilassamento, migliorare il respiro, la postura, l’apparato osteo-articolare e la vista. Il Qi Gong sviluppa le capacità di trasformazione di ogni individuo per una crescita interiore, ritrovando spontaneità e leggerezza e mettendoci in contatto armonioso con la natura e i suoi elementi.
Ad accompagnarvi in questo viaggio alla scoperta di questa antica disciplina della medicina tradizionale cinese, l’esperta Natalina Bassetto di Fondo Edo Tempia. Sei appuntamenti, da maggio a ottobre, tra i boschi incontaminati di Bielmonte. Domenica 4 agosto inoltre uno speciale appuntamento interamente dedicato al Metodo Feldenkreis, un sistema di rieducazione neuro-scheletrico-muscolare basato sull’apprendimento di movimenti funzionali che permettono di migliorare la qualità della vita sul piano fisico, psicologico ed emozionale.

Ecco tutte le date da segnare in agenda:

  • 1° appuntamento sabato 4 maggio
  • 2° appuntamento sabato 15 giugno
  • 3° appuntamento sabato 13 luglio
  • 4° appuntamento Feldenkreis domenica 04 agosto
  • 5° appuntamento domenica 15 settembre
  • 6° appuntamento sabato 19 ottobre

Ogni incontro prevede un’uscita tra le faggete del Bosco del Sorriso fino all’Eremo di Maria, pranzo vegetariano presso l’Albergo Ristorante Bucaneve di Bielmonte e al pomeriggio, per chi volesse proseguire, pratica nella Sala Rododendro dell’Albergo. Ogni data è “singola” e non è prevista alcuna obbligatorietà a partecipare a tutti gli incontri.
Costo 60 euro a persona per l’intera giornata (pranzo incluso). Iscrizioni alla segreteria del Fondo Edo Tempia (015.351830)Per maggiori informazioni e iscrizioni: Fondo Edo Tempia – tel. 015 351830 .

 

LEGGI ANCHETorna la neve a Oropa e Bielmonte, colpo di coda dell’inverno FOTO

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.