Seguici su

AttualitàBiella

All’Itis conferenza del generale biellese Claudio Vercellotti

Tema: “Russia 1941-1943, L’Esercito italiano sul fronte orientale”

Pubblicato

il

All’Itis conferenza del generale biellese Claudio Vercellotti

Mercoledì 23 aprile alle ore 21 nell’aula magna dell’Itis “Q. Sella” di via Fratelli Rosselli è in programma la conferenza dal titolo “Russia 1941-1943, L’Esercito italiano sul fronte orientale”. Relatore sarà il generale Claudio Vercellotti, biellese d’origine. Ingresso libero.

Chi è il generale Claudio Vercellotti

Biellese classe 1958, frequenta l’Istituto Tecnico per Geometri “Vaglio Rubens” dove si diploma nel 1977.Lo stesso anno partecipa al concorso per l’ammissione all’Accademia Militare dell’Esercito ed è ammesso alla frequenza dei corsi regolari del 159° Corso. Terminato, nel 1981, il percorso scolastico di base. La sua formazione sarà completata, anni più tardi, dal Corso di Stato Maggiore e Corso Superiore di Stato Maggiore.

Nominato Ufficiale Nel 1979, inizia un percorso professionale che in trentotto anni di servizio attivo lo porterà a ricoprire incarichi e ruoli diversi in molteplici scenari. Giovane Ufficiale di artiglieria da montagna, serve prima nella Brigata Alpina “Taurinense” per poi essere impiegato, in successione, alla Brigata Alpina “Julia” e alla “Orobica”. Sempre in ambito truppe Alpine, ricopre l’incarico di Comandante di batteria al gruppo “Aosta” di Saluzzo, di Comandante di gruppo al “Conegliano” di stanza a Tolmezzo e di Comandante di reggimento al “1° da montagna” a Fossano ed è Capo di Stato Maggiore alla brigata “Julia”. Assolve incarichi di Stato Maggiore allo Stato Maggiore dell’Esercito e al Comando Forze Operative Terrestri in Verona e, in ambito NATO, serve al Comando Forze Terrestri Alleate del Sud Europa in Verona, Comando NRDC (NATO Rapid Deployable Corps) in Solbiate Olona e Force Command Heidelberg nella Repubblica Federale tedesca, dove ricopre il ruolo di Sotto Capo di SM Operativo. Partecipa ad attività operative in Bosnia, Albania, Kosovo, Iraq, Afghanistan e chiude la propria attività di servizio attivo con l’incarico di Direttore del Reparto Corsi della Scuola di Applicazione dell’Esercito a Torino.
Dal 2015 è Generale di Divisione nella Riserva; è inoltre Consigliere Sezionale dell’Associazione Nazionale Alpini a Biella, e svolge attività di volontariato in vari ambiti.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.