Seguici su

AttualitàBiella

Adunata Alpini, scaricate il vademecum con tutte le informazioni utili

Per i cittadini

Pubblicato

il

Adunata Alpini, scaricate il vademecum con tutte le informazioni utili. Mancano 27 giorni all’Adunata Nazionale di Biella e il programma delle tre giornate ha preso ormai forma definitiva.

Adunata Alpini, scaricate il vademecum con tutte le informazioni utili. Mancano 27 giorni all’Adunata Nazionale di Biella e il programma delle tre giornate ha preso ormai forma definitiva.

Adunata Alpini, scaricate il vademecum con tutte le informazioni utili

Mancano 27 giorni all’Adunata Nazionale di Biella e il programma delle tre giornate ha preso ormai forma. CLICCANDO QUI potrete scaricare il vademecum con tutte le informazioni utili per i cittadini.

Ecco nel dettaglio il programma dell’Adunata.

ADUNATA, ULTIMI GIORNI PER RICHIEDERE IL POSTO AUTO: AFFRETTATEVI!

Giovedì 8 maggio

ore 17:00 Presentazione volume Ana “Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945” edito da Mursia – Sala conferenze del Centro Culturale di “Palazzo Gromo Losa”, Biella Piazzo

Venerdì 9 maggio – Apertura ufficiale dell’Adunata

ore 9:00 Alzabandiera – Piazza Duomo

ore 9:15 Onore ai Caduti – Piazza del Battistero

a seguire Sfilata – Via Italia

a seguire Onore ai Caduti – Giardini Zumaglini

ore 10:30 Inaugurazione della Cittadella degli Alpini – Giardini Alpini d’Italia

ore 11:30 Inaugurazione della Cittadella della Protezione Civile – Giardino Vittorio Emanuele II

ore 18:30 Sfilata dei vessilli – da Piazza La Marmora a Piazza Duomo

ore 19:00 Sfilata dei gonfaloni, del Labaro Ana, del vessillo della Sezione di Biella e della Bandiera di guerra – da Piazza Unità d’Italia a Piazza Duomo

a seguire Discorso di benvenuto del sindaco – Piazza Duomo

Onori alla Bandiera di guerra e ai gonfaloni – Piazza Duomo

Sabato 10 maggio

ore 10:00 Incontro tra il presidente nazionale, le Sezioni all’estero, le delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) – Auditorium Città Studi, corso Giuseppe Pella

ore 13:00 Lancio dei paracadutisti – Stadio La Marmora-Vittorio Pozzo

ore 16:30 Santa Messa – Duomo di Biella

ore 17:30 Sfilata con il Labaro Ana e i vessilli – da Piazza Duomo

ore 18:00 Saluto del sindaco di Biella, del presidente della Regione, del presidente della Provincia e del presidente nazionale (su invito) – Biblioteca Civica, piazza Curiel 13

ore 21:00 Concerti itineranti con cori e fanfare alpine

Domenica 11 maggio

ore 8:00 Ammassamento

ore 8:45 Onori alla massima autorità

ore 9:00 Inizio sfilata

a seguire Passaggio della stecca con Genova

Ammainabandiera – Via La Marmora (davanti alla tribuna autorità)

Gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni

LEGGI ANCHE: Attenzione ai gadget falsi

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Daniele

    12 Aprile 2025 at 20:19

    sta adunata non serve a nulla i soldi usati x sta manifestazione si potevano usare x altro tipo sistemare le strade ed altre cose più utili di 4 ciucatoni che sfilano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.