Sport
Rally Lana Storico si aprono le danze

Rally Lana Storico: il conto alla rovescia è terminato, finalmente. Il grande giorno è arrivato. I motori sono pronti a tornare a rombare nel Biellese. Nel fine settimana – oggi e domani, sabato 23 e domenica 24 giugno – è infatti in programma l’ottava edizione.
Rally Lana Storico, quinto appuntamento del campionato italiano
La gara sarà il quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche, il round numero quattro per “Trofeo A112 Abarth Yokohama”, “Michelin Historic Cup” e “Memory Fornaca”, oltre ad esser il terzo dei quattro impegni del “Trofeo Rally della Prima Zona”. Ma non è finita qui, in quanto a Biella si ritrovano anche gli specialisti della regolarità a media per sfidarsi nella quinta gara del neonato Campionato Italiano.
Il programma di oggi
Verifiche, gara e premiazioni in due giornate. Una scelta attuata dagli organizzatori di Veglio 4×4 e Bmt Eventi, per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, soprattutto quelli che vengono da più lontano, raggruppando il tutto in 36 ore. Si inizia infatti alle 8 di questa mattina con le operazioni di verifica, quelle sportive all’Agorà Palace Hotel e quelle tecniche nella vicina Piazza Vittorio Veneto, il cui termine è fissato alle 13.
Alle 15.30 la partenza della prima vettura dal Centro Commerciale “Gli Orsi” per la la tappa inaugurale, che terminerà alle 22.20 dopo aver corso sei prove speciali, con l’ulteriore novità delle ultime da effettuarsi alla luce dei fari, proprio come il “Lana” di una volta. Domani altre quattro decisive prove in programma con ripartenza alle 9 e arrivo per le 13.33. Premiazioni sul palco, sempre negli spazi esterni de “Gli Orsi”.
124 chilometri di prove speciali
Dieci in tutto le prove speciali, per 124,64 chilometri cronometrati, con un aumento di una decina di quelli competitivi e una riduzione del percorso totale di altrettanti rispetto al 2017. Per i partecipanti al solo “Trofeo Rally di Zona” il programma prevede la sola prima frazione con sei prove e 71,34 chilometri cronometrati.
Rally, Regolarità Sport e la nuova Regolarità a media
Al seguito del rally, scatteranno le auto in gara di regolarità sport che a sua volta avrà in coda quelle partecipanti alla regolarità a media, nuova disciplina voluta dalla federazione, la quale ha premiato il lavoro di Veglio 4×4 e Bmt Eventi inserendo il “Lana Storico” nella prima edizione del Campionato. Dieci prove al centesimo di secondo come di consueto per la sport e stesso numero saranno quelle a media.
Prima di tutto la sicurezza
Ovviamente gli organizzatori richiamano alla massima attenzione alle norme di sicurezza e ai dettami dei commissari di percorso da parte del pubblico.
