Seguici su

BiellaSport

La Biellese capolista ricarica le batterie prima del rush finale

Pubblicato

il

La Biellese capolista

La Biellese capolista ricarica le batterie prima del rush finale. Un po’ di meritato riposo per la corazzata.

La squadra può finalmente tirare il fiato per una domenica. E prepararsi poi alla lunga volata finale verso un traguardo atteso da tanto, forse troppo, tempo.

La Biellese capolista ricarica le batterie prima del rush finale

In fondo si inizia infatti a intravedere lo striscione del traguardo, rappresentato dalla promozione in serie D. Un obiettivo che nelle ultime annate era diventato quasi un tabù per il club bianconeri. Sempre ai primi posti della classifica, ma mai in vetta, che poi è l’unico piazzamento che conta.

Ora, dopo due terzi di campionato, il gruppo può vantare un margine importante sulle inseguitrici, addirittura in doppia cifra. Basti pensare che la Pro Eureka, seconda, è a -10. Mentre il terzetto Bulè Bellinzago, Oleggio e Borgosesia è distante come tredici lunghezze.

Anche i numeri sono tutti dalla parte della squadra di Luca Prina. La bellezza di 14 vittorie, quattro pareggi e una sconfitta appena nel cammino di capitan Pavan e compagni. Oltre al miglior attacco (48 reti segnate) e la miglior difesa (soltanto 16 reti subite).

La Biellese osserverà dunque nel week-end il turno di stop previsto dal calendario dopo il ritiro della Pro Novara. Occhi puntati, dunque, sul big-match tra Pro Eureka e Oleggio. Invece il Bulè Bellinzago ospita il Lascaris e il Borgosesia affronta il Verbania.

Il riposo dei guerrieri

In questi giorni i giocatori hanno potuto rilassarsi, ricaricare testa e muscoli in vista delle ultime nove partite di stagione regolare. Domenica prossima i bianconeri ospiteranno proprio il Bulè Bellinzago. Poi faranno vista al QuinciTava e il 9 marzo torneranno a “casa”, allo stadio Pozzo-Lamarmora per il derby con il Borgosesia. A seguire Baveno Stresa (in trasferta), Accademia Borgomanero (in casa), Verbania (in trasferta), Volpiano Pianese (in casa) e Lascaris (in trasferta). Chiudendo poi all’ombra del Mucrone con la Pro Eureka.

Intanto buone notizie giungono anche dall’infermeria. Dopo lo spavento di domenica scorsa per lo scontro fortuito che ha costretto Daniele Brancato a uscire dal terreno di gioco. I controlli ai quali si è sottoposto il difensore hanno fortunatamente escluso gravi fratture. Dopo qualche giorno di riposo il giocatore potrà riprendere a lavorare con i compagni utilizzando una mascherina di protezione.
LEGGI ANCHE: La Biellese torna “a casa”

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.