Seguici su

Sport

7mila km con una bici a energia solare a… 75 anni

Pubblicato

il

Da Chambéry a Torino (Capitale Europea dello Sport), per un gemellaggio tra le due città, The Sun Trip 2015 (thesuntrip.com) è passato a ritmo di pedalate a energia solare anche nei luoghi dell’Ostensione della Sindone

Da Chambéry a Torino (Capitale Europea dello Sport), per un gemellaggio tra le due città, The Sun Trip 2015 (thesuntrip.com) è passato a ritmo di pedalate a energia solare anche nei luoghi dell’Ostensione della Sindone, icona trasferita dalla città savoiarda a Torino nel 1578, per abbreviare il viaggio dell’Arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo, il quale aveva fatto voto di andare a venerare il Lino.

I ciclisti di diverse nazionalità si sono riuniti per un rally intercontinentale, con partenza ufficiale nella giornata di sabato scorso da Milano, di 7 mila chilometri attraverso Slovenia, Croazia, Bosnia, Serbia, Bulgaria e Turchia, e hanno lasciato il segno del loro passaggio anche davanti al Duomo, dove il direttore del progetto Florian Bailly ha affermato: «Coincidenza vuole che io lavori vicino al Castello di Chambéry, luogo in cui si trova una copia della Sindone».
«Per me questo viaggio – continua Florian Bailly – con le bici dotate di pannelli solari porta un messaggio di umanità, perché mette in risalto che ovunque si può trovare gente gentile, come è successo a Torino, città in cui abbiamo ricevuto un’accoglienza calorosa. C’è bisogno di tornare a guardare il mondo con un sorriso, dal momento che l’immagine che ne abbiamo è brutta e dura».

Tra i partecipanti alla maratona ciclista da segnalare la presenza anche di Adalberto Cravero, residente a Cavaglià, il decano del tour ed esempio di grande forza e coraggio. Alla età di  75 anni l’uomo si è preparato a compiere questo tragitto per un anno, studiando il prototipo di bicicletta su cui viaggerà, anche per superare un lutto recentemente subito.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.