Seguici su

Senza categoria

Stanno uccidendo la Burcina

Pubblicato

il

Erbacce, rovi, sterpaglie: uno dei luoghi più amati dai biellesi, e non solo, è abbandonato a se stesso. «Non abbiamo neanche più i soldi per il gasolio dei decespugliatori”, commenta Carlo Bider, direttore dell’Ente di gestione»

Erbacce, rovi, sterpaglie. Il parco della Burcina è al collasso. Uno dei luoghi  più amati dai biellesi, e non solo, è  abbandonato a se stesso. Per non parlare del sito su internet  – uno strumento ormai fondamentale per il turismo – che non è più aggiornato da quasi due anni.
«Mancano i soldi». E’ il laconico commento di Carlo Bider, direttore dell’Ente di gestione riserve pedemontane e terre d’acqua, che è competente sulla Burcina. «Purtroppo – afferma – la situazione è tragica, non abbiamo nemmeno più i soldi per il gasolio delle macchine. E l’erba continua a crescere. Da qui a pochi giorni dovrò ordinare che vengano fermati anche i decespugliatori».
«La manutenzione – prosegue – costa. E non poco. Da quando il parco Burcina è entrato a far parte dell’Ente  abbiamo perso ben cinque dipendenti».

Tutti i particolari sulla Provincia di Biella in edicola oggi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.