Seguici su

Attualità

Ritorno in classe: “Se netturbini e cassiere vanno a lavoro da febbraio, perché non lo fanno pure i docenti?”

Pubblicato

il

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, parla del ritorno in classe

“Ce la deve fare. C’è un aumento dei contagi, fisiologico, ma non dei morti: bisogna conviverci. Il virus non sarà sconfitto per mesi e chi continua a vivere di paura non si rende conto che si rischia di morire di fame”. ht

Sulla possibile mozione di sfiducia alla ministra Azzolina afferma: “In questa fase la priorità è far andare le cose bene, non evocare scenari. Penso che oggi sia fondamentale dare tutti una mano perché la scuola riparta. I conti di solito si fanno alla fine. Qui si faranno all’inizio. Dopo la riapertura”.

E ancora: Dico che è molto più utile lavorare sulla formazione di un insegnante che non spendere milioni di euro per banchi a rotelle, tuttavia non basta questo: c’è un problema di programmazione e progettazione. Per questo chiedevamo a marzo di fare lavori col modello Genova anche nelle piccole scuole, dando i poteri ai sindaci. Se si fossero utilizzati questi mesi, invece di chiacchierare, avremmo un pezzo del problema risolto. Siamo stati i primi a parlare di riapertura delle scuole e ci dicevano che era troppo presto. Ma bisognava partire allora, non rincorrere”. 

E sui test ai prof afferma: “Ho stima per la categoria docenti, ma se farmacisti, netturbini e cassiere lavorano da febbraio, non vedo perché i docenti debbano continuare a stare a casa. Di cosa hanno paura, di un prelievo? I professori devono fare test e tamponi, e anche il vaccino. Comunque sia, la scuola è la madre di tutte le battaglie in questa fase, insieme al lavoro”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.