Seguici su

Senza categoria

“Pirogassificatore: non barattiamo la salute con il denaro”

Pubblicato

il

Deanna Gatta scrive le proprie impressioni dopo la serata di venerdì: “Per quale motivo si vogliono installare a macchia di leopardo pirogassificatori sul territorio, ben conoscendo la nocività e l’impossibilità di controllo delle emissioni cancerogene?”

Venerdì 14 marzo al Parco La Salute di Andorno si dovevano illustrare, fugando tutti i dubbi dei cittadini, l’utilità e la non pericolosità del progetto di pirogassificazione previsto ad Andorno nell’area ex Tessiana.

E così parole a fiumi, sotto le stelle, al freddo, con la gente in piedi per circa 4 ore…. Parole, parole, parole diceva una vecchia canzone di  Mina… parole di tecnici e non favorevoli al progetto, pronunciate a volte con supponenza e arroganza, parole più pacate e, a conclusione, parole deliranti: Attenzione… attenzione… Ma voi… ma voi… avete solo il problema della salute o anche quello del lavoro?

E la gente, il popolo che doveva rimanersene a casa a guardare la TV, ha capito.

E ora si domanda: per quale motivo ragionevole si vogliono installare a macchia di leopardo pirogassificatori sul territorio, ben conoscendo la nocività e l’impossibilità di controllo delle emissioni cancerogene?

La risposta non può essere per il vile denaro, perché tutti, progettisti, tecnici, politici, “tengono famiglia”, che vivendo sul territorio non è immune dall’ammalarsi di CANCRO ed il denaro, tutti lo sanno, non compera la salute.

L’unica risposta possibile è la sindrome dello struzzo: “Perché il cancro deve venire a me?

Ebbene, cari signori, vi voglio svelare il segreto di Pulcinella: questo killer, a volte irrimediabilmente mortale, non guarda in faccia nessuno, né ricchi, né poveri, né colti, né umili.

Invito questi signori, che hanno sfoggiato dotte argomentazioni, a mettere a frutto il loro ingegno nella ricerca di altre soluzioni, pur anche redditizie, ma nel rispetto della salute e dunque della vita dell’uomo.

Deanna Gatta

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.