Seguici su

Senza categoria

Oggi il trasloco di cardiologia e rianimazione

Pubblicato

il

Ieri è andato tutto nel migliore dei modi. Complessivamente sono stati trasportati 45 degenti, che si sommano ai 70 di lunedì.

Mentre ieri mattina sono stati trasferiti i reparti di Neurologia, Ortopedia-Traumatologia e Chirurgia Generale ad Alta Complessità, nel pomeriggio è stata la volta dei reparti di Oncologia e del reparto multidisciplinare chirurgico e libera professione (Chirurgia Vascolare a bassa intensità, Oculisti, Otorinolaringoiatria, Dermatologia).

Inizia oggi il terzo giorno di trasferimenti dal vecchio al nuovo ospedale. Verranno spostati  i reparti di Cardiologia, Urologia, Rianimazione, Geriatria e altri servizi.

Ieri è andato tutto nel migliore dei modi. Complessivamente sono stati trasportati 45 degenti, che si sommano ai 70 di lunedì.

Mentre ieri mattina sono stati trasferiti i reparti di Neurologia, Ortopedia-Traumatologia e Chirurgia Generale ad Alta Complessità, nel pomeriggio è stata la volta dei reparti di Oncologia e del reparto multidisciplinare chirurgico e libera professione (Chirurgia Vascolare a bassa intensità, Oculisti, Otorinolaringoiatria, Dermatologia).

La caposala del reparto multidisciplinare chirurgico, Matilde Rolfo, commenta così l’arrivo al nuovo presidio: “Siamo oberati di lavoro e, al tempo stesso, siamo molto felici. Questo reparto, che racchiude più specialità, è per noi un’esperienza nuova, ma siamo motivati e pronti a lavorare in gruppo, integrando le rispettive conoscenze e competenze. Chiaramente, le criticità non mancano e non mancheranno, ma siamo motivati a fare tutto ciò che sarà necessario per farlo funzionare al meglio”.

Nel frattempo, anche i famigliari dei degenti stanno imparando a conoscere i percorsi per raggiungere i reparti in cui sono ricoverati i propri congiunti: “Ho la cognata in Pneumologia; oggi penso di riuscire a raggiungere il reparto per mio conto, ma ieri sono stati provvidenziali gli Alpini, persone gentilissime, che mi hanno accompagnata fino alla stanza di degenza – racconta Edda Angioloni -. Ho notato come tutto qui sia molto funzionale, a partire dalle camere dei pazienti, dotate di ogni comfort. E’ stato fatto davvero un ottimo lavoro”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.