Seguici su

Senza categoria

Nuovo accordo tra Croce Rossa e Santuario d’Oropa

Pubblicato

il

La CRI di Cossato metterà a disposizione un mezzo attrezzato per trasporto persone e dotato di pedana mobile per le carrozzelle, che, con l’impiego di due volontari per turno, fornirà il servizio di accompagnamento alle funzioni religiose della Basilica Antica e Basilica Superiore per anziani e disabili.

Si è tenuto ad Oropa un incontro fra una delegazione della Croce Rossa di Cossato, rappresentata dal Presidente Giuseppe Negri e dal Delegato di Area signora Anna Perazzi Savio, e l’Amministrazione del Santuario rappresentata da Gianni Panigoni, Giancarlo Macchetto e il segretario generale Oliviero Girardi.

Durante l’incontro, nato per cercare risposta ad una esigenza di maggior servizio alla fascia più debole di utenza del Santuario, sollevata dal rettore Michele Berchi, si è giunti alla definizione di una sperimentazione che avverrà a partire dalla domenica 3 agosto e durerà per tutte le festività del mese, compreso il Ferragosto.

La CRI di Cossato metterà a disposizione un mezzo attrezzato per trasporto persone e dotato di pedana mobile per le carrozzelle, che, con l’impiego di due volontari per turno, fornirà il servizio di accompagnamento alle funzioni religiose della Basilica Antica e Basilica Superiore per anziani e disabili.

Durante l’orario compreso tra le 10 del mattino e le 17, in particolare in relazione agli orari delle Funzioni, il mezzo della Croce Rossa di Cossato, partendo dai cancelli principali  raggiungerà la Basilica Superiore, scenderà alla Basilica Antica per ritornare, facendo il giro intorno al prato delle Oche per offrire il servizio a coloro che ne necessitino, ai cancelli di ingresso e poi ripartire.

Questa iniziativa si pone in coerenza con la sensibilità che il Santuario cerca di dimostrare costantemente verso questi pellegrini cercando di porre in atto tutte le iniziative atte a migliorare l’accessibilità e fruibilità delle strutture ed, in particolare, delle due Basiliche.

Se l’iniziativa riscuoterà l’apprezzamento dell’utenza, si studieranno le modalità per cercare, all’interno di questa nuova collaborazione, le modalità per un consolidamento anche dopo il periodo inizialmente proposto.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.