Seguici su

Senza categoria

E’ iniziata la sessione esami. Bene ma non benissimo

Pubblicato

il

“Si Sbiella” la rubrica di Cecilia Sacco

Si tratta di un modo scherzoso per dire che le cose potrebbero andare meglio. In questa generazione dominata dal “maiunagioia” dei social network, l’ottimismo non è una peculiarità; i giovani sono avvolti dall’ansia adolescenziale e dal pessimismo, e su questo ironizzano. Alla domanda “come va?” va di moda rispondere “bene ma non benissimo” o “male male”, anche quando non c’è un apparente motivo, ad esempio “mia mamma mi ha detto che devo pulire la camera, bene ma non benissimo.” Oppure, “Non ho studiato per l’esame; bene ma non benissimo.” Il disagio dei giovani viene allo stesso tempo esasperato e ridicolizzato. Esiste inoltre una pagina Facebook, intitolata proprio Bene ma non benissimo, in cui vengono pubblicate situazioni di disagio in cui si ironizza la ‘sfiga’.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.