Seguici su

Senza categoria

Dati economici il Piemonte si è fermato

Pubblicato

il

Dati economici il Piemonte si è fermato

L’economia piemonte è ferma. Dopo una forte crescita nel 2017 e nella prima parte del 2018, con i primi segnali di rallentamento nella seconda metà dell’anno, i dati più preoccupanti per il 2019 sono quelli relativi all’export e agli investimenti. È lo scenario delineato da Banca d’Italia, una radiografia implacabile, nella sua consueta indagine sull’economia del Piemonte presentata nei giorni scorsi. Rallenta anche, secondo i primi dati, l’occupazione, dopo l’incremento del 2018 dovuto soprattutto alla stabilizzazione dell’elevato numero di contratti a tempo determinato.

“Il 2018 si era chiuso – ha spiegato Roberto Cullino di Banca d’Italia – con una crescita del Pil dell’1%, in linea con il dato nazionale, un moderato recupero di occupazione, redditi e consumi, investimenti ancora intensi. Il credito alle famiglie e alle imprese è cresciuto ancora, ma l’offerta continua a essere selettiva e il ricorso ai canali di finanziamento non bancari è ancora basso. In aumento i mutui per l’acquisto di case, spinti dai bassi tassi”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.