Seguici su

Biella

Adunata degli Alpini, dobbiamo fare bella figura

La nuova versione di “Sale & Pepe”, la rubrica curata da Luigi Apicella

Pubblicato

il

rubrica apicella

Luigi ma siamo pronti per l’adunata degli Alpini? Questa domanda, posta oggi dalle tante persone che incontro quotidianamente, è diventata quasi un ritornello, un voler essere sicuri che faremo bella, anzi… Biella figura di fronte ad un evento di così tanta importanza che metterà il territorio, le sue eccellenze in vetrina nazionale per tre giorni. Certo che siamo pronti rispondo io, lo dico con la cognizione di causa della mia professione di ristoratore: saremo pronti a fare la nostra parte, per contribuire a rendere la città accogliente ed ospitale, facendo il massimo e sperando che ciascuno nel proprio ambito faccia altrettanto.

In tema di accoglienza la città è chiamata ad una prova importante, da vincere, per far emergere, finalmente, il simbolo della nostra città (l’orso) sotto una luce diversa: un orso buono, che sorride e non si lamenta di tutto, che sa andare incontro agli altri, ai tanti turisti che saranno qui a casa nostra e che dovranno innamorarsi delle nostre montagne e delle nostre eccellenze. L’organizzazione a supporto della manifestazione va avanti, Biella sarà tirata a lucido (si spera) per quei primi giorni di maggio con il tricolore simbolo di unità e operosità a farla da padrone sia per le vie della città sia sulle cime del Mucrone.

Un’iniziativa, questa, che riporta alla memoria quanto già fatto nel lontano 2003 dall’amico e presidente della Provincia Orazio Scanzio, alpino anche lui, e che sono certo da lassù sarà fiero di quanto saremo stati capaci di fare. Una Biella in questi giorni di primavera diversa, che trepida per le giornate di maggio ma anche per i trionfi della sua squadra di calcio, la Biellese di mister Prina, che ritorna in serie D dopo ben 16 anni di attesa. Un’impresa da queste parti ritenuta impossibile sino a qualche tempo fa ma che ha riacceso – vedete il tema della luce e dell’illuminazione è ricorrente – l’entusiasmo dei tanti tifosi bianconeri che nel festeggiare il risultato hanno tirato fuori da cassetti e armadi i vecchi vessilli, simbolo di una fede calcistica mai abbandonata del tutto. Non lo nego, io stesso, domenica scorsa ero emozionato per lo splendido risultato sportivo di questi ragazzi…

Altre note positive, ci dicono che il turismo nel Biellese è in crescita, ci sono sempre più turisti stranieri che scelgono la nostra Regione e il nostro Biellese. Tutto questo ci deve stimolare a fare sempre di più e meglio specie per i lavori delle funivie e tutto il resto che resta sulla carta.

Infine una raccomandazione che faccio anche a me stesso: dal 9 al 11 maggio saranno giornate di festa ma convulse, inevitabili saranno anche i disagi che si spera ridotti al minimo ma che sicuramente ci saranno: ecco impariamo anche a governare questi possibili momenti di difficoltà con lungimiranza, pazienza e spirito collaborativo: l’orso nuovo di Biella che sorride ve ne sarà grato…

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.