Seguici su

BiellaPolitica

“Scuola di polizia nell’ex ospedale: in campagna elettorale sembrava già tutto fatto…”

Paolo Furia interviene sulla questione della scuola di polizia nell’ex ospedale dopo le dichiarazioni della vice presidente Elena Chiorino

Pubblicato

il

Mezzo quartiere San Paolo al buio

“L’assessora Elena Chiorino non deve aver dormito una notte, dopo aver visto la plateale sconfessione del progetto della scuola di polizia penitenziaria nell’ex ospedale da parte di un collega della sua giunta, l’assessore alla sanità (un assessorato assai importante per questo tipo di pratiche)”.

È il consigliere comunale Paolo Furia, membro della direzione nazionale del Partito democratico, a replicare alle parole di Elena Chiorino, vice presidente della Regione, in merito al progetto di recupero dell’ex ospedale.

Scuola di polizia, Furia contro Chiorino: “Dichiarazioni generiche e inaffidabili”

“Oggi di buon mattino ci propina perciò una lista di dichiarazioni che, a ben vedere, per la loro genericità e inaffidabilità, necessitano di un immediato chiarimento – scrive Furia -. Chiorino fa riferimento al fatto che il Comitato Paritetico Interministeriale “ha approvato il progetto”. In effetti lo ha approvato un anno fa, con preghiera al Ministero dell’Economia di individuare i fondi, fondi che non sono stati trovati e di cui non vi è traccia”.

“Chiorino – prosegue – scommette sul fatto che gli elettori non sappiano che, proprio in questi mesi, i piani di adeguamento delle case circondariali esistenti per ridurre il sovraffollamento sono stati rallentati, creando così un’emergenza che necessariamente allontana dall’orizzonte dell’azione di governo il problema del vecchio ospedale di Biella. Così, Chiorino spera che nessuno vada a vedere quali sono i dati di occupazione delle caserme di Verbania e Cairo Montenotte, destinate a ospitare corsi di polizia penitenziaria: da questi dati emerge con chiarezza che uno spazio enorme come il Monoblocco biellese non serve e che esistono migliaia di soluzioni più economiche e più sensate per mettere su una nuova scuola di formazione”.

“Quando arriverà il progetto reale ci piacerà discuterlo dal vivo. per ora l’unica certezza è che i tempi di realizzazione comunicati un anno fa in campagna elettorale sono tutti sballati, tutti falsi”

“Chiorino comunque assicura che il progetto si farà e prendiamo atto – conclude Furia -. Quando arriverà il progetto reale ci piacerà discuterlo dal vivo offrendo qualche alternativa più economica e percorribile, oltre che più adatta alla natura residenziale dei quartieri intorno all’ex ospedale. Per intanto, l’unica cosa certa è che un anno fa, in campagna elettorale, il partito di Fratelli d’Italia ha venduto per fatto un progetto che per il momento non è altro che un’idea senza fondi, senza progettazione e senza cronoprogramma. I tempi di realizzazione comunicati un anno fa in campagna elettorale sono tutti sballati, tutti falsi. E questo è, per ora, l’unico fatto.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

3 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    20 Maggio 2025 at 12:41

    Furia cavallo del west… Fatti furbo Furia, che è ora. O cresci, che sarebbe meglio.

  2. ettore

    20 Maggio 2025 at 14:53

    MEGLIO TRASFORMARE L OSPEDALE IN CLINICA PER CAMBIO SESSO E GENERE.CHE NE DICE IL FURIA??

  3. Bruno

    20 Maggio 2025 at 15:46

    altra balla della destra che con Del mastro ne inventa una ogni giorno il vecchio ospedale dovrebbe essere rivalutato di più essendo in centro a biella e poi non ci sono soldi ma più propaganda che idee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.